Il miraggio del guardaparco
Oltre mille candidati per nove posti di guardaparco nel Parco del Gran Paradiso. La preselezione si è tenuta il 12 ottobre nella palestra di Aymavilles in Valle d’Aosta. Sicuramente si tratta di una professione apprezzata per il contatto con la natura. Ma è un mestiere duro. Sempre a piedi, e poi devi scalare e sciare. E d’inverno, quando nevica e fa freddo, girare per la montagna non è così divertente.
Dalla preselezione usciranno gli 80 che passeranno al percorso successivo fatto di prove scritte, orali e pratiche. I vincitori si aggiungeranno alla quarantina di colleghi già in servizio sui due lati del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Si tratta di personale specializzato nella tutela dell’ambiente e nella difesa del territorio, nella prevenzione e nella segnalazione di reati ambientali. Oltre a queste attività i e le guardaparco operano nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e di educazione ambientale.