Monti in città / Le novità di ottobre sugli scaffali
La libreria “Monti in città” (Milano – viale Monte Nero 15 angolo giardini a due passi da Porta Romana, tel 0255181790 – mail: libridimontagna@montiincitta.it) presenta come di consueto importanti novità nella newsletter del 14 ottobre 2022 che per gentile concessione riproponiamo. Nella foto un aspetto del Pilone centrale del Frêney, sul versante italiano del Monte Bianco, in un’immagine di Antonio Giani. “Il Pilone invincibile” s’intitola un nuovo libro edito da Corbaccio…
• Agenda CAI 2023
Editore: Club Alpino Italiano
Edizione curata dal Centro Operativo Editoriale CAI
L’Agenda 2023 del Club Alpino Italiano ripercorre in 12 tappe (più una) le principali pubblicazioni d’argomento alpinistico che geografi, storici, viaggiatori e letterati hanno redatto tra il XVI e la metà del XX secolo. Sono 13 infatti le schede bibliografiche che….
• Valle Maira guida di arrampicata
Autore: Botte R., De Giorgi L.
L’Escursionista Editore
La Valle Maira è a torto poco conosciuta tra arrampicatori e alpinisti. Questa guida bilingue (italiano e inglese) vuole rimediare raccogliendo una selezione dei migliori itinerari d’arrampicata della valle.
• Sentieri leggendari. Le Alpi
A cura di: Alex Roddie
Editore: Rizzoli, Gestalten
Traboccante di paesaggi e panorami diversissimi, selvaggia e accogliente, meta agognata in tutte le stagioni, la cerchia delle Alpi è il luogo natale dell’alpinismo e il paradiso degli appassionati di ogni età e provenienza…
• Guida dei sentieri dell’Alto Appennino reggiano est
Autore: Cervigni Paolo
Editore: Il Sentiero
La guida prende in considerazione l’alta montagna Reggiana a Sud di Castelnuovo Monti e Carpineti fino al confine tosco emiliano nel tratto dell’alto crinale che va dall’Alpicella delle Radici fino al Passo di Pradarena.
• La Via del Sale piacentina
Autore: AA.VV.
Editore Officine Gutenberg
La via del sale non esiste. O meglio, esistono infinite vie del sale, in quanto semplicemente, ogni località lontana dal mare aveva un suo percorso, o più percorsi, battuti dai commercianti che si procuravano il prezioso sale al mare e lo rendevano disponibile in montagna o pianura….
• Appennino Tosco-Emiliano 207 1:25000
Editore: 4Land
Sulla creste del Monte Giovo e le acque impetuose della Cascata del Doccione, la parete est del Corno alle Scale e i boschi dell’Abetone sono solo alcuni dei luoghi che fanno di questa parte di Appennino un susseguirsi di ambienti e paesaggi sorprendenti.
Si tratta di una carta a scala 1:25.000 stampata su Polyart.
• Monti Sibillini 403 carte 1:25000
Editore: 4Land
Carta Nord: da Monte Fiegni a Monte Bove
Carta Sud: Da Monte Bove a Monte Vettore
Lungo lo spartiacque dellʼAppennino Centrale, a cavallo tra Marche e Umbria, si situa il massiccio montuoso dei Monti Sibillini al cui interno è presente lʼomonimo Parco Nazionale.
• A piedi sui Pirenei
Autore: Carlo Piccinelli
Magenes editore
Dal mar Mediterraneo all’oceano Atlantico, a piedi tra foreste incontaminate e verdi vallate, vette magnifiche e laghi di un blu intenso. I sentieri sui Pirenei corrono lungo le linee tracciate dai pastori che seguivano le piste battute dagli animali, cui l’istinto indicava la migliore via…
• L’imprevedibile mare di Milano
Autore: Enrico Brizzi
Editore: Ponte alle Grazie
In un turbine di vicende esilaranti, le dinamiche dell’organizzazione, le incognite del tragitto, le traversie del dover percorrere ambienti selvaggi in compagnia di estranei…
• Per ritrovarti devi prima perderti
Autore: Franco Michieli
Editore: Ediciclo
La natura rivela potenzialità dimenticate della vita a chi vi si immerge con profondo coinvolgimento e fiducia…
• Il pilone invincibile
Autore: Virginie Troussier
Editore: Corbaccio
Walter Bonatti, Andrea Oggioni, Roberto Gallieni, Pierre Mazeaud, Pierre Kohlmann, Robert Guillaume, Antoine Vieille: nell’estate del 1961 i sette giovani alpinisti, fra i più forti della loro generazione, uniscono le forze per risolvere “l’ultimo problema delle Alpi” di quel periodo: il Pilone centrale del Frêney, sul versante italiano del Monte Bianco…..
• Arrampicare
Autore: Mauro Corona
Editore: Solferino
Un diario di avventure tra le cui righe scorre la testimonianza di una ricerca continua: della cima, della pace con se stessi.
• L’occhio della montagna
Autore: Sara Baume
Editore: NNE
Nell’inverno successivo al loro primo incontro, Bell e Sigh si trasferiscono nella campagna irlandese più remota. Sono giovani, innamorati, stufi della città e delle rispettive famiglie….
• Sogno bianco
Autore: Gabriele Romagnoli
Editore: Rizzoli
Un libro che illumina, in un presente scosso da mutamenti spaventosi, ciò che nel passato non abbiamo saputo vedere e quello che nel presente possiamo ancora salvare.
• Ma liberaci dal male
Autore: Ferrari Erminio
Editore: Tararà
Questi nove racconti sono l’ultimo regalo di Erminio Ferrari, scrittore che non esitiamo a definire “grande”. Per l’importanza dei temi, per lo stile originale, per la completa e perfetta identificazione dell’autore con i suoi testi.
• Artico. Guardate con me il mondo che cambia
Autore: Omar Di Felice
Editore: Baldini + Castoldi
Omar Di Felice, dopo aver già realizzato alcune avventure estreme in ambiente artico (Canada e Capo Nord nel 2018, Alaska e Islanda nel 2019, deserto del Gobi nel 2020 ed Everest nel 2021), affronta ora un’impresa eccezionale: percorrere, in sella alla sua bicicletta, oltre 4000 chilometri,
• Treeline. L’ultima foresta
Autore: Ben Rawlence
Editore: Francesco Brioschi
Treeline mostra quanto il destino degli uomini sia intrecciato a quello degli alberi. È dunque allastraordinaria evoluzione delle specie arboree che occorre guardare per comprendere che cosa resterà dopo le grandi trasformazioni oggi in atto, ben consapevoli…
• Abitare la neve
Autore: Federico Di Cosmo
Edito da Quodlibet.
Come gestire la neve? Quali i principi su cui lavorare? In quale misura possono indirizzare la transizione climatica degli ambienti nivali…
• Macugnaga. Due secoli di guide alpine
Autori: Rizzi, Valsesia, Zanzi
Edito da: Comitato Comunità Walser Macugnaga
Con il viaggio di Horace-Bénédict de Sassure nel 1789, iniziò per la comunità walser ai piedi del Rosa l’epopea delle guide, che avevano in quella superba parete himalayana – la più alta delle Alpi – la loro straordinaria palestra.
• Coi partigiani in Valtellina
Autore: Ercole Ciriaco Valenti
Editore: Il Mosaico
Le memorie del maresciallo Ercole Valenti presentano una lettura della Resistenza in Valtellina da parte di un militare che svolse un ruolo molto particolare nella lotta antifascista.
• Capocordata
Autore: Riccardo Cassin
Editore: CDA & Vivalda
La storia autobiografica, tutta pervasa da una straordinaria gioia di vivere di Cassin: dai primi itinerari, all’eccezionale trittico degli anni Trenta (Ovest di Lavaredo, Badile, Walker), alle spedizioni sulle più impervie montagne del mondo.
Una sola copia disponibile. Libro usato in ottime condizioni.
• VAIA cube
Alla fine di ottobre 2018 la tempesta Vaia ha messo in ginocchio le Dolomiti: in poche ore 42 milioni di alberi sono stati abbattuti dalle sferzate di un vento inarrestabile e di una pioggia devastante. Nel 2019 nasce VAIA con la missione di realizzare oggetti unici e iconici: a partire dal legno distrutto hanno creato oggetti di design che uniscono la tecnologia analogica con la nostra vita digitale…