Per colpa del lupo niente più “cuz”

Il “cuz”, specialità di Corteno Golgi nel Bresciano, è uno spezzatino di carne ovina; la pecora usata per questo piatto dev’essere rigidamente quella locale, la “cortenese”, che ha caratteristiche tipiche come l’altezza non superiore ai 77 centimetri, il peso tra i 60 ed i 70 chili, una testa corta e un manto bianco; è una razza in via d’estinzione, quindi protetta. Il “cuz” è una preparazione antichissima. Vi provvedono gli stessi pastori con la carne degli animali che riportavano delle ferite nel corso delle transumanze, diventando, nel corso del tempo, il piatto della festa nelle famiglie cortenesi. Sembra che questa pietanza abbia avuto origine nella zona tra il 750 e il 1000, in epoca di occupazione da parte di genti ungare e saracene.

Ora però il lupo è arrivato nella culla della pecora di Corteno a rischio di estinzione. Che fare? Lasciarla morire? Questo si chiede il sito ruralpini.it. “Le istituzioni”, si legge, “appoggiano giulive la propaganda lupista, felici di poter lisciare il pelo a buon mercato alla ‘sensibilità’ dell’ambientalismo urbano da salotto (mentre, in Lombardia, continua il consumo di suolo sfrenato insieme con l’inquinamento di aria e acque oltre i limiti di legge)”. 

Secondo ruralpini.it la prossima massiccia presenza sul lupo su tutte le Alpi (i lupologi svizzeri prevedono la saturazione entro cinque anni) comporterà impatti pesanti sull’economia montana, non solo a danno di quei quattro gatti di pastori ma anche dell’economia turistica, con tutto l’indotto. 

Al comune di Corteno Golgi si è appreso che gruppi di escursionisti hanno dovuto chiamare il soccorso (alpini e VVFF) perché messi in difficoltà da mute di cagnoni che i pastori sono costretti a utilizzare per tentare di difendere i greggi. “Pensano forse”, viene chiesto per concludere nel sito, “che, quando la pecora di Corteno allevata in modo estensivo e molto vulnerabile alla predazione sarà estinta, il il cuz, a base di carne di pecora della razza locale, possa essere offerto in versione vegana?”. (Ser) 

Commenta la notizia.