“Monti in città” / Settembre sugli scaffali

La libreria Monti in città (Milano – viale Monte Nero 15 angolo giardini a due passi da Porta Romana (tel 0255181790 – mail: libridimontagna@montiincitta.it) presenta nella newsletter del 12 settembre 2022 – che per gentile concessione riproduciamo – diverse novità. Nella foto un particolare della copertina de “Le montagne degli dei”.

Monte Rosa 250 anni di scalate
Autore: Massimo Beltrame Editore: Zeisciu Il nuovo libro di Massimo Beltrame, Monte Rosa, 250 anni di scalate nella voce dei protagonisti. Un libro per ricostruire 250 anni di storia alpinistica sulla seconda montagna più alta delle Alpi. Non un elenco, una semplice lista di eventi ma un vero e proprio racconto di storie attraverso la voce dei protagonisti. Diari, relazioni, note, monografie, scritti inediti, interviste. 45.00 €

Alpinismo facile in Trentino Alto Adige
Autori: Diego Filippi e Fabrizio Rattin. Un lavoro imponente, un vero libro dei sogni per gli amanti delle salite di vetta: 283 itinerari scelti tra le cime più belle e imponenti di 43 gruppi montuosi, divisi in due volumi. Il primo volume, dedicato alle valli occidentali, propone 133 salite scelte tra i 19 gruppi montuosi a ovest della valle dell’Adige: Gruppo del Sesvenna, Alpi Venoste e Passirie, Gruppo di Tessa… 38.00 €

3000 Ortles-Cevedale vol.2
Autore: Paolo Bedogni – Antonio Bosisio – Alberto Fangareggi Editore: Idea Montagna. Il secondo volume dedicato al gruppo Ortles-Cevedale si concentra sulle cime principali di questa magnifica area montuosa. Dopo aver passato in rassegna, con il volume 1, il Monte Cevedale e tutte le numerose vette attorno a esso, questo volume va a prendere in considerazione l’Ortles, la cima più alta, e il Gran Zebrù… 26.00 €

Gran Paradiso
Autore: Andrea Greci e Federico Rossetti  Editore: Idea Montagna. Il progetto ”Vie Normali Valle d’Aosta” prevede di salire tutte le oltre 1200 vie normali alle cime di questa regione e di realizzare una collana di 8 volumi, dove troveranno posto le relazioni tecniche. 36.00 €

Le montagne del Trentino in 15 escursioni
Autori: Luca Biasi, Riccardo Decarli, Mattia Ferrari, Marco Meneghetti. Ediciclo. In occasione dei 150 anni dalla fondazione della Società degli Alpinisti Tridentini (SAT), la maggiore Sezione CAI in Italia, vengono proposti quindici itinerari escursionistici distribuiti su tutto il territorio del Trentino, una provincia che vanta oltre 5.000 km di sentieri. Percorsi adatti a varie esigenze, ma generalmente percorribili da tutti, che spaziano dai giganti glaciali del Trentino occidentale, alle Prealpi con le testimonianze della Grande guerra e delle lucenti Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Proposte per vedere oltre il sentiero, apprezzare le peculiarità naturalistiche, la complessità… 19.00 €

Sentieri balcone e di cresta in Piemonte e Valle d’Aosta
Autori: Diego Vaschetto. Edizioni del Capricorno. Vaschetto propone ai lettori un’originale serie di escursioni sulle montagne del Nordovest, tutte caratterizzate da una caratteristica fondamentale: raggiungono e percorrono alcuni dei sentieri più arditi e spettacolari delle Alpi occidentali. 14.00 €

I trekking più belli della Valle d’Aosta
Autore: Annalisa Porporato e Franco Voglino. Editore: Iter Edizioni. Una guida che accompagna, a passo lento, al cospetto di quattro delle cime più alte e simboliche della Valle d’Aosta: Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa e Gran Paradiso. Quattro trekking di facile accesso che non presentano difficoltà tecniche. 14.00 €

Camminare. Sentieri nelle Valli di Primiero
Autore: Primiero Hiking Editore: Versante Sud. Che tu sia un escursionista alle prime armi o un alpinista esperto, questa guida probabilmente fa per te. Il territorio del Primiero è dominato dalle Pale di San Martino, il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti

MTB sulle montagne bresciane
Autore: Romano Artioli Editore: Versante Sud. 88 Itinerari tra la Valle Sabbia, Valle del Gaver, Valle del Garza, Val Trompia, Lago d’Iseo, Val Palot e la Val Camonica La provincia di Brescia è la più estesa della Lombardia…. 34.00 €

Il Monte Baldo
Autore: Eugenio Turri. Editore: Cierre edizioni. Pubblicato per la prima volta nel 1973 a Verona e in una seconda, rinnovata edizione per Cierre nel 1999, questo libro rimane un classico della letteratura geografica. 24.00 €

Le meraviglie delle Alpi
Autore: Franco Faggiani, Editore: Rizzoli. Fra passato e presente, incontri e deviazioni, le Alpi raccontano storie antiche, sorprendenti e meravigliose…. 24.90 €

L’ultima grande montagna
Autore: Mick Conefrey. Mulatero editore. Mick Conefrey, pluripremiato scrittore e documentarista, ci racconta la storia della prima salita del Kangchenjunga. 23.00 €

Le montagne degli dei
Autori: Reinhold Messner, Ralf-Peter Märtin, Editore: Corbaccio. Viaggio sulle montagne sacre di tutto il mondo. “Dal momento in cui l’uomo ha cominciato a interrogarsi sulla propria origine e su quella del mondo intorno a lui, le sue riflessioni si sono estese anche alle cime e alle catene montuose“. 25.00 €

Le montagne mi chiamano
Autore: John Muir. Editore: Piano B. E’ una selezione di citazioni dai diari, i libri e le lettere di John Muir, scienziato, alpinista, inventore, “padre” dei parchi naturali e tra i più importanti naturalisti del suo tempo. 15.00 €

Fiamme di pietra
Autore: Jean-Christophe Rufin. Edizioni e/o. Con Fiamme di pietra Rufin svela per la prima volta al lettore la sua passione segreta per la montagna. L’uomo che abbiamo sempre conosciuto come medico e gran viaggiatore, infatti, è da anni un alpinista innamorato delle montagne del mondo intero. 18.00 €

L’autunno in cui tornarono i lupi
Autore: Mario Ferraguti. Editore: Bottega Errante. Un romanzo che racconta una paura nuova, sopita nei secoli, la paura che un lupo nel bosco appena sopra il paese riconsegnerà agli uomini la percezione del limite e della loro fragilità…. 17.00 €

La strada, la bisaccia e la pipa
Autore: Manara Valgimigli. Lindau edizioni. Manara Valgimigli è ricordato come uno dei grecisti più raffinati del ’900. Oltre alla passione per l’antichità e per la lingua greca, cui dedicò la sua vita, nutrì anche un vivissimo amore per la montagna…

Esposte al vento
Autore: Annabel Abbs, Editore: Mondadori. Un viaggio attraverso terre selvagge e paesaggi interiori inediti, una profonda riflessione sul potere del camminare nella natura e sulla forza di volontà delle donne. 19.50 €

Esperienze del camminare
Autore: Massimo Mori. Editore: Il mulino Esperienze del camminare Camminare può significare cose molto diverse per chi cammina. Può essere un modo per pensare meglio o per sentire il linguaggio del corpo scandito dal movimento dei muscoli e del respiro…. 15.00 €

Sulla roccia
Autore: Anna Fleming Editore: Solferino. Anna Fleming comincia ad arrampicare nel 2008, diciottenne, sui muri di una chiesa sconsacrata di Edimburgo. La parete indoor trasforma il suo corpo… 18.00 €

A passo di vacca
Autore: Fabio Copiatti. Editore: MonteRosa edizioni. Nuova edizione aggiornata e ampliata con postfazione di Alberto Paleari. A passo di vacca racconta l’avventura alpinistica e umana di Antonio Garoni (1842-1921), la guida alpina che tracciò il Sentiero Bove, prima via ferrata d’Italia.

Commenta la notizia.