AmbienteCronacheCulturaDocumentiTestimonianze

Vita quotidiana delle donne d’Appennino

Presso l’Ecomuseo di Cascina Moglioni di Bosio (Alessandria) è visitabile, su prenotazione fino al 25 settembre, la mostra fotografica di Filippo Riberti intitolata Donne d’Appennino, frutto di un lungo reportage realizzato dal fotografo genovese tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, che ha come protagonisti i membri della famiglia Parodi della Cascina Cornagetta a Capanne di Marcarolo. 

L’attenzione dei curatori della mostra si è concentrata soprattutto sulla figura di Rosa Repetto, Rusìn, paradigma ideale della vita in cascina, del ruolo e delle occupazioni delle donne dell’area dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni. 

Le foto proposte rappresentano uno spaccato di vita quotidiana al femminile straordinariamente vivace, dal quale si possono ricavare preziose testimonianze storico-etnografiche insieme a significative informazioni sui paesaggi naturali che, nel corso della storia, hanno fatto da sfondo alle vite degli abitanti del posto. La mostra è stata allestita nell’ambito di un progetto triennale di collaborazione tra Regione Piemonte, Rete degli Ecomusei del Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo e Abbonamento Musei. 

Il fotografo Filippo Riberti all’inaugurazione della mostra. ph Giacomo Gola Archivio APAP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *