Concerti / Brillano le stelle di Verbier

Il Verbier Festival è uno dei più importanti eventi dedicati alla musica dell’estate europea. Si svolge in alta quota a Verbier in Svizzera. Dal 15 al 31 luglio, per 17 giorni, si danno appuntamento i protagonisti dei palcoscenici internazionali ma anche le stelle in ascesa. Forte di ben tre orchestre (Verbier Festival Orchestra; Verbier Chamber Orchestra; Verbier Festival Junior Orchestra) il Verbier Festival offre un programma che segna il ritorno di alcuni dei suoi artisti più affezionati come Martha Argerich, Gautier Capuçon, András Schiff, Alexandre Kantorow, Evgeny Kissin, Yuja Wang, Stanislas de Barbeyrac, Lucas Debargue, Daniil Trifonov, Martin Fröst, Gianandrea Noseda oltre ad altri 250 artisti ed ensemble.

Tra i punti salienti, il concerto di apertura del direttore Gianandrea Noseda alla testa della Verbier Festival Orchestra (VFO), con i compositori Rodion Shchedrin e Dmitri Shostakovich. Il VFO avrà anche l’opportunità di collaborare con il Maestro Noseda – nell’opera di Verdi Un ballo in maschera – così come con rinomati direttori d’orchestra come Charles Dutoit e Klaus Mäkelä.

Gábor Takács-Nagy dirigerà il leggendario Don Giovanni di Mozart in compagnia delle voci di Peter Mattei, Olga Peretyatko, Magdalena Kožená, Mikhail Petrenko e Fatma Saïd. La seconda serata del direttore musicale della Verbier Chamber Orchestra proporrà il Concerto n. 1 di Beethoven, eseguito da Martha Argerich, e dalla magistrale Sinfonia n. 9, arricchita dal Münchener Bach-Chor. Il VFCO si esibirà successivamente con András Schiff, Reinhard Goebel, Klaus Mäkelä e Claudio Vandelli.

Ogni anno, il Festival ospita eventi e artisti anche al di fuori della musica classica, che si tratti degli imperdibili “Rencontres Inédites” (tre nel 2022), dei concerti del mandolinista Avi Avital, del chitarrista MILOŠ o del flautista Stathis Karapanos, o ancora del jazz proposto in due serate con Brad Mehldau e lo spettacolo “For you” dello stupefacente Thomas Quasthoff nella splendida Salle des Combins. Per chiudere la 29° edizione, Charles Dutoit e Martha Argerich, duo iconico della scena musicale del Festival, proporranno un programma moderno attorno a Kodály, Prokofiev e Stravinsky.

Quest’anno il Festival accoglie anche Tsotne Zedgninidze, prodigio di soli 12 (nella foto) anni, che terrà un recital in cui presenterà una sua composizione. Accanto agli eventi cosiddetti mainstage c’è Unlimited, quest’anno ulteriormente arricchito con attività ed eventi sempre più accessibili, tra cui concerti “segreti”, escursioni musicali, conferenze, laboratori per bambini, Philanthropy Forum.

Altre informazioni: https://www.myswitzerland.com/it-it/scoprire-la-svizzera/manifestazioni/piano-recital-tsotne-zedginidze/
In apertura il prodigloso Tsotne Zedgninidze, pianista di soli 12 anni. Qui un aspetto dell’Unlimited, concert. (ph. Aline Paley)

3 pensieri riguardo “Concerti / Brillano le stelle di Verbier

  • 22/06/2022 in 07:17
    Permalink

    Off topic = FUORI TEMA. Cara LED, mi fa piacere che hai scritto… una lezione di LINGUA ITALIANA… SEI FORSE RESIDENTE IN SVIZZERA? … si abbia più cura…TE LO CORREGGO IO…! In Italiano si scrive… ABBIA PIU’ CURA! E I CARATTERI? E’ VERO? IL MAIUSCOLO DENOTA INCAZZATURA… VOLUTAMENTE HO SCELTO QUESTO CARATTERE! Difficilmente nei miei articoli, uso il maiuscolo. Inoltre ci sono molte pause … un genere letterario giustificato dalla lingua italiana! Ho visto che… furbescamente… (sostantivo italiano dal vocabolario TRECCANI), IL LINK https://www.myswitzerland.com/it-it/scoprire-la-svizzera/manifestazioni/piano-recital-tsotne-zedginidze/ – Event Homepage https://agenda.culturevalais.ch/de/en/event/show/24265 LA PAGINA NON SI APRE! – 404 pagina non trovata. MA QUESTI CONCERTI, VENGONO FATTI IN UN TEATRO, IN UNA PIAZZA O … Un momento magico a 3.300 metri di altitudine, con i musicisti del Verbier Festival che si esibiscono all’alba sulla vetta del Mont Fort. https://www.teatrionline.com/2021/06/il-verbier-festival-annuncia-il-programma-di-unlimited/. Insomma, va bene così? Se a te la notte mentre dormi, ti rompono le scatole con rumori di qualsiasi natura, saresti contenta? ciao

    Risposta
  • 18/06/2022 in 17:46
    Permalink

    Ma che bravi, che bella idea… CARI ORGANIZZATORI, SE LA NOTTE, MENTRE DORMITE, VI SVEGLIANO CON RUMORI DI OGNI GENERE, COME REAGIRESTE? TELEFONANDO ALLE FORZE DELL’ORDINE? LA FLORA E LA FAUNA, ALLE QUALI DATE FASTIDIO… O NO… A CHI TELEFONANO? E i sentieri ? Chi partecipa non li riempie di immondizia? Tutto questo, no per proteggere la natura, ma probabilmente per un PIATTO DI POLENTA…

    Risposta
    • 19/06/2022 in 13:50
      Permalink

      Ma cosa c’entra? Off topic caro Pellegrini, qui la musica, l’arte, assumono un valore assoluto e nelle opportune sedi. Non é necessario borbottare sempre a tutti i costi, e poi si abbia più cura nell’uso della lingua scritta, e nell’uso dei caratteri, suvvia.

      Risposta

Commenta la notizia.