Nuovo film di Trentini / Meravigliosa, fragile Val Visdende 

I boschi secolari e la gente della splendida Val Visdende (Belluno) vengono indagati dall’obiettivo del cineasta e antropologo roveretano Michele Trentini nell’ambito della ricerca antropologica “Scappare, rimanere, andare, ritornare, resistere”. Il film intitolato “Paesaggio fragile” viene presentato l’8 giugno al festival internazionale Cinemambiente di Torino. Trentini esplora l’impatto sul territorio della vallata e sui suoi abitanti della paurosa tempesta Vaia abbattutasi sulle Dolomiti nell’ottobre 2018. In 25 minuti racconta la vita di questo angolo della catena alpina del Comelico su cui svetta il Peralba mettendo a nudo la fragilità di un territorio montano che nonostante tutto resiste e suggerisce il senso del limite.

Trentini raccoiglie le testimonianze di una guardia boschiva, di due turiste e di un regoliere della zona (le Regole sono importanti enti storici per la gestione delle proprietà collettive/usi civici). Con il regista ha collaborato Gerry De Zolt per le immagini. A Torino il film viene presentato l’8 giugno alle 20 al cinema Massimo. In agosto è in programma una prima proiezione in val Visdende.

In cammino tra gli schianti di Vaia. In apertura una visita inaspettata… (ph. Serafin/MountCity)

Commenta la notizia.