Blogger Contest nell’enigmatica Valle del Mis 

In occasione della premiazione del Blogger Contest, quest’anno altitudini.it fa tappa l’11 e 12 giugno nelle Dolomiti Bellunesi. Un incontro aperto a tutti per conoscere gli autori che scrivono sulla rivista e ascoltare le loro storie. La Valle del Mis, la più enigmatica delle valli del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, “con le sue vallette laterali che si addentrano in un intrico di monti selvaggi e senza gloria, dove sì e no passa un pazzo ogni trecento anni…” come veniva descritta da Dino Buzzatti, è stata scelta per ospitare la nuova Réunion di altitudini. Il Pian Falcina, in riva al lago del Mis, farà da campo base, si potrà dormire in camera o nella propria tenda e ascoltare le storie di blogger, podcaster, scrittori, illustratori, fotografi, musicisti, cantanti.

Come sempre sarà una occasione speciale per incontrare gli autori di altitudini che arrivano un po’ da tutta Italia e festeggiare i dieci anni di altitudini, nata proprio tra queste montagne.

Il programma di sabato 11 giugno inizia alle 15 con i racconti di Alba Barattin che, nel cinquantesimo della morte di Dino Buzzatti, parlerà di “La Valle del Mis, quello strano paesaggio che Dino Buzzati aveva nell’anima” e di Luisa Mandrino, autrice del volume “La forza della natura”, che racconterà “Il mio incontro con Franco Miotto e con i Monti del Sole”. A seguire si dialogherà con i vincitori del Blogger Contest 2021, per la categoria “web comics” (Silvia Benetollo, Raffaele Negri e Sara Filippi Plotegher) e per le “audio storie” (Vincenzo Picone, Aronne Pel e Francesca Camilla D’Amico).

Alle 20.30 si riparte con Fabio Copiatti e Andrea Pasqualotto che parleranno di due parchi nazionali, tanto lontani e così simili: “Val Grande e Dolomiti Bellunesi: civiltà e selvaticità”, a seguire dialogo con i vincitori della sezione “racconti brevi” (Alessandra Cella, Giacomo Revelli e Irene Borgna) e con gli autori vincitori dei premi speciali degli sponsor

(Marco Rossignoli, premio PalaRonda; Alessandro Carletti, premio Alta Via Dolomiti Bellunesi; Angelo Ramaglia, premio il Giro del Confinale; Giulio Carcani, premio Unione Valdostana Guide Alta Montagna; Sara Invernizzi, premio Carnet de Voyage di Rene Daumal; Francesco Cestari, premio Mulatero Editore; Marina Consolaro, premio MonteRosa Edizioni).

Domenica 12 giugno, alle ore 8.30, escursione in Valle del Mis con soste per ascoltare le storie della Valle (e altre storie di autori in libertà) con micro-laboratorio di scrittura naturalistica in cammino.

• Qui tutti i vincitori e i premiati del Blogger Contest: www.altitudini.it/vincitori-premiatidelbc2021. Gli incontri con gli autori sono aperti a chiunque ama le belle storie. 

• Sponsor del Blogger Contest 2021: Ferrino, Suunto, Skialper, Salomon, Camp, AKU, PalaRonda, Alta Via Dolomiti Bellunesi, il Giro del Confinale, UVGAM Unione Valdostana Guide Alta Montagna, MonteRosa Edizioni, Mulatero Edizioni.

• Media partner: PlanetMountain, The Pill, Skialper, Fatti di Montagna, MountCity, Outdoor magazine, Montagna.tv, Dislivelli, Meridiani Montagne, Tratti Documentari, Audiodoc, Fatti di Montagna, Dolomiti Hub, 4actionsport, 3 parentesi.

• Per ulteriori informazioni www.altitudini.it  

www.altitudini.it/iscrizione-reunion-arcipelago-altitudini

Tel 346 720.9459) 

Commenta la notizia.