Trekking urbani / Il Cai alla “Civil Week 2022”

Le due sezioni milanesi del CAI hanno partecipato attivamente alla prima “Civil Week” della città metropolitana promossa dal Corriere della Sera/Buone Notizie e organizzata dal Ciessevi Milano (Centro Servizi Volontariato). La manifestazione ha visto le Onlus mettere in atto complessivamente trecento eventi nei quattro giorni dal 5 all’8 maggio. “Civil week” si è conclusa con la biciclettata di domenica, giunta in piazza Città di Lombardia per la festa finale alla presenza delle autorità. In questo quadro, il Cai Milano – Gruppo Family ha organizzato un mini trekking urbano percorrendo di sabato i 9,5 Km del proprio sentiero CAI 101 MilanoInVetta dal Duomo alla Montagnetta, alla ricerca delle tracce della montagna presenti nella città. 

I soci della Società Escursionisti Milanesi si sono alternati alla guida delle joelettes (portantine a ruota) per trasportare i non deambulanti sulla cima del Monte Stella.  Qui un momento del riuscito incontro alla “montagnetta” di Milano.

L’approccio ludico/didattico “Uno stambecco va in città” è stato molto apprezzato dai giovanissimi escursionisti. I partecipanti (una trentina tra genitori, bambini e nonni) sono stati infatti sollecitati a cercare e ricordare le tracce naturalistiche. I bambini sono stati ricompensati con dei gadget. Fondamentale l’apporto di volontari esperti e appassionati di geologia, di botanica e di aspetti storici di Milano. La SEM (Società Escursionisti Milanesi) a sua volta ha dato vita a due serate in sede, con presentazioni e proiezioni di film a carattere storico-alpinistico e l’organizzazione di “Montagnetta per tutti” il sabato 7.
Grande impegno dei soci SEM soprattutto il sabato, quando si sono alternati al gazebo/base ed alla guida delle joelettes (portantine a ruota) per trasportare i non deambulanti sulla cima del Monte Stella.  
Anche maggiore l’impegno dei valtellinesi di “dappertutto ODV” (vedi Mountcity del 31/3/22 “La casa senza barriere”) che hanno portato a Milano e messo a disposizione due joelettes elettriche, senza delle quali la manifestazione non si sarebbe potuta realizzare.

Hanno collaborato con le due Sezioni CAI i soci della LIPU Milano, che con competenza e disponibilità hanno illustrato ai presenti l’avifauna urbana. Positivo anche l’apporto dell’Associazione Giardino dei Giusti, che ha guidato i visitatori nel parco-memoriale. Buoni i risultati di partecipazione della cittadinanza, che avrebbero anche potuto essere maggiori con una migliore comunicazione dell’evento da parte del promotore e più collaborazione delle Associazioni della disabilità.

Lorenzo Dotti

Immagini degli eventi qui: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.559302418869914&type=3 e 

(9) Civil Week 2022 – Il film della Civil Week – YouTube

Commenta la notizia.