Tesi di laurea / Montagna e sviluppo socio-economico
Uncem Piemonte – l’Unione dei Comuni e degli Enti montani promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, con particolare riferimento alle declinazioni smart e green a vantaggio dei territori alpini.
Il Premio si rivolge a:
– Studenti residenti in Piemonte
– Studenti residenti in Italia che abbiano frequentato Corsi di Laurea presso uno degli Atenei con sede in Piemonte.
Gli studenti devono aver discusso la tesi di laurea a conclusione del corso di studi triennale, specialistico o magistrale nel periodo compreso tra il 1° aprile 2021 e il 25 dicembre 2022.
Il Premio è finalizzato a riconoscere l’importante attività di studio, analisi, approfondimento, dialogo, ricerca svoltasi per l’elaborazione della tesi e a incoraggiare l’interesse per la ricerca e l’approfondimento del neolaureato sui temi relativi allo sviluppo sociale ed economico delle aree montane.
I Premi sono in memoria di Sindaci, Amministratori locali, Dirigenti Uncem, recentemente scomparsi, che hanno lavorato per lo sviluppo dei territori montani, per gli Enti locali, per i Comuni montani, per le loro comunità e per l’Associazione.
Le tesi di laurea candidabili al Premio in oggetto devono trattare in prevalenza uno dei seguenti argomenti:
1. Modelli di sviluppo socio-economico dei territori montani
2. Turismo, promozione e marketing delle aree montane
3. Valorizzazione delle produzioni enogastronomiche delle aree montane, settore primario, agricoltura,
filiere agroalimentari e gestione dei pascoli
4. Agenda digitale, infrastrutturazione, digitalizzazione, innovazione, e-government, digital divide e servizi
smart nelle aree montane e interne
5. Politiche di coesione, programmi comunitari, fondi e progetti europei per la crescita e il miglioramento
dei servizi e delle attività socio-economico nelle aree montane
6. Energia, green economy, green communities, comunità energetiche, risparmio energetico e
pianificazione
7. Rivitalizzazione dei borghi alpini e del patrimonio edilizio
8. Riorganizzazione del commercio e dei servizi alle comunità
9. Architettura, urbanistica, organizzazione degli spazi e fruizione di edifici e luoghi
10. Comunità e antropologia culturale dei paesi e delle aree montane, geografie
11. Cambiamento climatico, geologia e condizioni geomorfologiche del territorio
12. Servizi pubblici in particolare relativi a scuola, formazione, sanità, socio-assistenza, trasporti e loro
declinazione nelle aree interne, anche alla luce della Strategia nazionale Aree interne (Snai), della
Strategia per le Montagne e della Strategia per la biodiversità
13. Gestione forestale, promozione delle risorse ambientali, piani di gestione delle risorse, riuso e riciclo di
rifiuti e materiali, pagamento dei servizi ecosistemici-ambientali, decarbonizzazione, contrasto al
consumo di suolo
14. Economia circolare e industria 4.0 nelle aree montane
15. Gestione dei rischi naturali, assetto del territorio montano, prevenzione del dissesto idrogeologico
16. Sport, attività ludiche, organizzazione di eventi sportivi, iniziative di promozione e valorizzazione dei
territori
17. Ordinamento degli Enti locali, diritto amministrativo e legislazione in materia di pubblica
amministrazione e aggregazioni sovracomunali.
Uncem si riserva di prendere in considerazione tesi di laurea candidate al premio con oggetto e contenuto
riconducibile a temi collegati a montagna, aree interne, aree rurali, territorio, non compresi in questo elenco.
Scadenza il 15 gennaio 2023
Le tesi devono essere inviate tramite posta o corriere espresso, in forma cartacea e su supporto
multimediale (cd/dvd/pen drive) – è necessario utilizzare per la trasmissione entrambi i supporti – alla
Delegazione Piemontese dell’Uncem, con sede a Torino in via Gaudenzio Ferrari 1 (cap 10124), corredate dalla domanda di candidatura (Allegato 1), dalla copia fotostatica del documento di identità e da una sintesi della tesi di laurea di una lunghezza non inferiore alle 3 cartelle editoriali (1.800 battute ciascuna cartella) e non superiore alle 6 cartelle. Il termine per la presentazione del materiale è fissato il 15 gennaio 2023.
Per saperne di più
Uncem Piemonte – Via Gaudenzio Ferrari, 1 10124 Torino – Tel. 011 8613713 uncem@cittametropolitana.torino.it
– www.uncem.piemonte.it – Segui Uncem Piemonte su Facebook Twitter YouTube
Pingback: Tesi di laurea / Montagna e sviluppo socio-economico – MountCityTalkwalker Alert: 50 results for [turismo] – Canil Viaggi