Sabato con le Guide / Le meraviglie della Val Grande

Da sabato 2 aprile al 26 novembre ogni settimana “Il sabato con le Guide” propone 40 appuntamenti con le Guide del Parco Nazionale della Val Grande per scoprire a passo lento l’area wilderness più vasta delle Alpi. Tutti i dettagli in questo comunicato.

Dopo le “Sfumature di Parco”, iniziativa di successo che nel corso degli ultimi due anni ha portato alla scoperta della Val Grande escursionisti più o meno esperti, le Guide ufficiali del Parco Nazionale tornano ad accompagnare i visitatori lungo i sentieri e le antiche mulattiere con il nuovo ciclo di escursioni “Il sabato con le Guide”. È online sul sito del Parco Nazionale Val Grande il calendario completo delle 40 escursioni diversificate per difficoltà, luogo e argomenti trattati: dai brevi percorsi nei pressi dei villaggi principali della Val Grande fino alle escursioni di due giorni con pernottamento in quota.

Lo stupendo giglio martagone (ph. Claudio Venturini). In apertura una veduta del Rio Val Grande (ph. Giancarlo Parazzoli)

“Le numerose vetrine mediatiche su cui il nostro Parco ha potuto contare negli ultimi mesi”, spiega il Commissario Straordinario dell’Ente Parco, Massimo Bocci, “siamo certi abbiano incuriosito migliaia di spettatori e dunque abbiamo ritenuto importante sostenere nuovamente questo ciclo di escursioni: addentrarsi nella nostra area protetta è un’esperienza unica, ma deve essere vissuta con grande attenzione e occorre essere guidati da esperti. Ecco perché questi appuntamenti, dalla primavera all’autunno, sono fondamentali per scoprire le mille facce della Val Grande”.

Grande è la varietà delle esperienze proposte dalle Guide Ufficiali del Parco per scoprire cultura, flora, fauna e geologia della Val Grande: si entrerà in contatto con gli antichi mestieri, si visiteranno piccoli musei o ancora si potranno vivere trekking di due giorni con pernottamento in quota.

Gli appuntamenti, in programma ogni sabato fino al 26 novembre, sono l’occasione per approfondire argomenti peculiari delle varie porzioni del Parco Nazionale, con proposte adatte a tutti, anche agli escursionisti meno esperti, per “assaggiare” il territorio: un’esperienza di turismo consapevole in profonda sintonia con un paesaggio selvaggio e straordinario.

L’estate del Parco Nazionale della Val Grande sarà ulteriormente arricchita da altri eventi: dagli appuntamenti alla scoperta della natura del parco fino alla storica iniziativa “Libri in cammino”, che farà conoscere un’altra identità della Val Grande, il Parco Letterario “Nino Chiovini”, primo parco letterario del Piemonte.

Durante l’estate proseguiranno anche le camminate “Comunitour 2022”, dedicate alla scoperta delle Terre di Mezzo, porzione della Val Grande incastonata tra fondovalle e alta montagna. Immancabili le visite alla Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia con nuove date presto disponibili.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti http://www.parcovalgrande.it/ilsabatoconleguide.php