Engadin Skimarathon, partenza rivoluzionata
La Skimaraton, gran fondo svizzera di sci nordico, rivede le fasi della partenza degli 11mila concorrenti iscritti alla 52° edizione, e ciò allo scopo di garantire la massima sicurezza possibile: domenica 13 marzo lo start al Maloja, dove l’assembramento dei partecipanti è maggiore, avverrà in 29 successive ondate invece delle tradizionali 8. Il nuovo format di partenza, imposto dal perdurare della situazione pandemica, comporta vantaggi significativi per i partecipanti. Ciascuna ondata comprenderà non più di 500 fondisti, ci sarà più spazio e un’attesa minore prima dello sparo di inizio, rendendo la “corsa” per conquistare un posto in prima fila un lontano ricordo.
Come si legge in un comunicato del 14 febbraio, garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e dei volontari è l’obiettivo primario degli organizzatori elvetici. Con gruppi al via più ridotti si faciliterà tra l’altro lo svolgimento. “Fino al 2019 la gara si è svolta con 8 partenze separate da alcuni minuti l’una dall’altra e in ognuna avevamo circa 3.700 partecipanti”, spiega Menduri Kasper a capo dell’Engadin Skimarathon, “ma in vista della prossima edizione abbiamo deciso di aumentare le griglie con un massimo di 500 partecipanti”.
Il sito web dell’evento fornisce ulteriori dettagli sul nuovo format di partenza e le iscrizioni sono ancora aperte: le aspettative sono di raggiungere i consueti 14.200 fondisti. Per aderire è sufficiente collegarsi al sito www.engadin-skimarathon.ch