Le novità di febbraio alla libreria di Porta Romana
La libreria-enoteca Monti in città (Milano – Viale Monte Nero 15 angolo giardini nei pressi di porta Romana) presenta nella newsletter del 9 febbraio 2021 19 novità. Tel 0255181790
Mail: libridimontagna@montiincitta.it
Di roccia di sole
Autore: Massimo Cappuccio, Giuseppe Gallo
Editore: Versante Sud
Cinque edizioni in quasi vent’anni, danno un’idea dell’evoluzione che ha avuto il mondo dell’arrampicata in Sicilia. In particolare, dopo l’esplosione dell’arrampicata prima nel palermitano e poi nel trapanese, nell’area di San Vito lo Capo, ecco che tocca alla zona orientale, con Canicattini che sta emergendo come terzo polo Siciliano.
Passaggio a Nordovest
Autore: Elio Cacchio
Editore: Versante Sud
Falesie e vie in Piemonte occidentale vol.1 VALLE DI SUSA
Un’opera che getta uno sguardo globale sull’arrampicata in quella che è considerata la palestra per eccellenza dei climber torinesi: la Val di Susa e le valli occidentali della provincia di Torino. Dalla Val Pellice alla Rocca Sbarua, dalla Val di Susa alla Val Chisone in un viaggio che attraverso le pareti e le falesie presenti narra la storia di una parte fondamentale dell’arrampicata piemontese.
Monte Rosa 381 mappa 1:25000
Idea montagna editore
Carta dei sentieri della Val d’Ayas e della Valle di Gressoney. Sentieri rilevati sul territorio. Realizzata da 4Land in Polyart in collaborazione con gli autori del progetto Vie Normali Valle d’Aosta. Cartografia utilizzata dal Soccorso alpino
Sentiero Italia Cai Vol. 2
Autore: Grazia Pitruzzella
Editore: Idea Montagna
Volume 2 – SICILIA
Il Sentiero Italia CAI è un unico sentiero che collega tutte le 20 regioni italiane. Parte da Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, e, dopo aver attraversato le isole e l’intero crinale appenninico, percorre le Alpi da ovest a est fino ad approdare a Trieste, dove si conclude. Il tutto con ben 7600 km e 510 tappe! Idea Montagna descrive, tramite una collana dedicata, tutte le tappe in collaborazione con il Club Alpino Italiano. La collana Sentiero Italia CAI si comporrà di 12 volumi che usciranno il 20 di ogni mese per 12 mesi. Il primo volume è uscito il 20 aprile 2021, mentre l’ultimo, il n. 10, sarà pubblicato il 20 marzo 2022..
Il Cammino dei Protomartiri Francescani
Autore: Fabrizio Ardito
Ediciclo editore
Anello di 6 tappe nella valle ternana
Un cammino nel cuore dell’Umbria sui luoghi di predicazione di San Francesco e dei primi martiri francescani tra boschi ed eremi, antiche pievi, imponenti ruderi romani e dolci colline punteggiate di olivi. Un anello in sei tappe tra i sentieri della conca ternana, dove il silenzio delle foreste incontra il sacro con discrezione e umiltà. Il percorso riunisce molte attrattive: spirituale, paesaggistica, culturale, enogastronomica.
Via Claudia Augusta
Autore: Dario Favrin e Fabio Budel
Editore: Kompass
I romani costruirono la Via Claudia Augusta 2000 anni fa. Quest’importante asse viario collegava il porto di Altinum, nei pressi di Venezia, al Passo Resia, proseguendo poi per Landeck, il Fernpass e Reutte fino al Danubio. Nel corso dei secoli questo asse viario ha consentito fonti di guadagno grazie all’incontro e allo scambio interculturale tra viaggiatori di varie nazionalità, caratteristiche che sono rimaste immutate fino ai nostri giorni…
La Val Maira in mountain bike
Autori: Icardi Mariano, Sara Marino
Editore: Fusta
21 itinerari tra bassa, media e alta valle. Dal centro storico di Dronero alla Riserva Naturale dei “Ciciu di Villar”. Dai luoghi della Resistenza alla Strada dei Cannoni. Dal territorio di Roccabruna, con le sue innumerevoli borgate, al Monte San Bernardo e al Roccerè…
Sylvain Saudan sciatore dell’impossibile
A cura di di Paul Dreyfus, con i contributi di Andrea Bormida, Giorgio Daidola e Umberto Isman
Editore: Mulatero
La biografia di quello che fu definito lo sciatore dell’impossibile. Couloir Whymper, canalone Gervasutti, il Marinelli sulla est del Rosa, l’Eiger, il Denali. E poi il primo Ottomila, il Gasherbrum I. Nessuno s’era mai sognato prima di scenderli con gli sci…
Discese, speciali e giganti
Autore: Matteo Pacor e Stefano Vegliani
Editore: Mondadori
Cinquemila anni per iniziare a controllare le scivolate sulla neve con semplici assi di legno e un centinaio per passare dalle prime competizioni al super-G. Dopo aver imparato a scivolare, a saltare e a fare qualche curva, ecco che nascono gruppi di appassionati, sci club, associazioni e federazioni. A loro il compito di stabilire le regole, organizzare l’attività …
Montagne magiche
Autore: Eugenio Pesci
Solfanelli edizioni
Irrazionalismo, esoterismo e tardo romanticismo nella cultura alpinistica italiana della prima metà del Novecento.
La montagna scritta. Viaggio alla scoperta della Biblioteca Nazionale del CAI
A cura di: Gianluigi Montresor e Alessandra Ravelli
Editore CAI
Opera essenziale per la diffusione del patrimonio culturale del Club Alpino Italiano, esce f La montagna scritta. Viaggio alla scoperta della Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano, in due volumi raccolti entro un cofanetto. Frutto del lavoro complesso e appassionato dei curatori e di 27 collaboratori esperti.
Una trappola d’aria
Autore: Giuseppe Festa
Longanesi editore
Isole Lofoten, Norvegia, 1995. Marcus Morgen ha una pistola in mano. È ora di farla finita. In fondo, che cosa gli è rimasto? Ha perso sua madre troppo presto. Ha perso l’amore della sua vita. Ha perso una gamba e nello stesso incidente ha perso anche il suo amato lavoro di ispettore della polizia criminale di Oslo….
Ripido come la vita
Autore: Paul Bonhomme
Alpine Studio editore
“Mamma, domani parto per la parete nord del Pic Sans Nom. Forse questo mio messaggio arriva un po’ tardi, ma almeno sai dove sono. Farò attenzione, come sempre!”. Paul vive per la montagna. Fuma, sale spesso in solitaria, esita, ha paura, scia lungo pendii ripidi come i tetti dei campanili…
La montagna di fuoco
Autore: Leonardo Caffo
Editore: Ponte alle grazie
Etna luogo fisico, con la sua natura aspra e potente, ma anche luogo mentale, spirituale; spazio della Terra e della memoria che racchiude tutta la vita di chi è nato e cresciuto sotto la sua ombra. Così la racconta Leonardo Caffo attraverso uno scambio epistolare tra l’Uomo-filosofo e la Montagna di fuoco. In apertura un’immagine del vulcano.
Santi e briganti nel Tibet ignoto
Autore: Giuseppe Tucci
Edizioni: Hoepli
“Prima che l’ingiuria del tempo e l’abbandono degli uomini avessero cancellato il ricordo di una civiltà totalmente votata alla morte, credevo che fosse mio dovere di uomo di scienza ritornare in quelle provincie così impervie”. Così Giuseppe Tucci, uno dei massimi orientalisti del XX secolo.
Dell’andare in montagna
Traduzione e cura di Francesca Cosi e Alessandra Repossi
Prefazione di Linda Cottino
I grandi autori della narrativa internazionale raccontano la montagna. Si parte dalle cime immaginarie, quelle sognate da Emilio Salgari, Mark Twain, Jack London e lo spagnolo Gustavo Bécquer, per poi accompagnare nelle loro imprese, quelle sì molto reali e concrete, due celebri alpinisti italiani: Guido Rey ed Ettore Zapparoli.
Il battito del cuore degli alberi
Autore: Peter Wohlleben
Editore: Garzanti
L’impatto che l’uomo ha sul pianeta è innegabile, e anche quando non intendiamo deliberatamente distruggere l’ambiente ce ne allontaniamo e restiamo intrappolati nel consumismo della nostra vita quotidiana. Eppure Peter Wohlleben è convinto che il nostro legame con la madre Terra sia ancora forte, e la nostra connessione con il suo magnifico e perfetto meccanismo molto più stretta.
Manualetto d’istruzioni scientifico per alpinisti
Autore: Comitato Scientifico del Club Alpino Italiano
Editore: CAI
Il Manualetto d’istruzioni scientifiche per Alpinisti, un volume di circa 300 pagine dal formato tascabile pubblicato dal Club Alpino Italiano nel 1934, ha un particolare significato nella storia del Sodalizio. È stato uno dei primi volumi, se non il primo in assoluto, a far parte di quella lunga serie di manuali che nel corso degli anni hanno progressivamente assunto importanza nell’ambito….
Bondì Dolomites. Gente dei Monti Pallidi
A cura di: A. Weiss e B. Pellegrinon
Editore: Nuovi Sentieri
Gente dei Monti Pallidi, è un omaggio al territorio del Nord Est, territorio unico al mondo. Il volume vuole descrivere e far conoscere l’opera dell’uomo per creare, forgiare e conservare queste zone in un’area proclamata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
L’area considerata è quella che partendo dalle Dolomiti di Brenta attraversa tutto il paesaggio dolomitico, le sue valli e i sistemi montuosi, per giungere infine al Cadore.