MountCity verso quota cinquemila
I media di tutto il mondo da tempo sostengono di sperimentare nuovi modi per fornire all’opinione pubblica ciò di cui ha sempre più bisogno: informazioni affidabili, fonti autorevoli, opinioni credibili. Anche MountCity cerca come può di operare su questa linea aggiungendovi il suo spirito di volontariato e senza alcun sostegno che non siano l’amicizia e la simpatia di chi legge.
Ora che il sito è sul punto di mettere in rete il cinquemillesimo post vale la pena di tirare un po’ le somme. In sintesi, oltre duemila sono stati gli articoli dedicati all’ambiente, altrettanti alla cultura, un centinaio e passa all’arte in montagna, quasi quattrocento le presentazioni/recensioni di libri, circa duemila i commenti dei lettori.
L’articolo più letto, riguardante le vere immagini della tragedia del 1996 all’Everest, ha ricevuto quarantamila visite. Tante? Poche? Il sito non ha mai inseguito traguardi di diffusione e ha la presunzione di ritenersi estraneo alla giostra dei like.
Riguardo ai contenuti, MountCity viene aggiornato attingendo a una cospicua varietà di fonti che, nei limiti del possibile, sono segnalate nel contesto. Frequente è il ricorso all’archivio che col tempo è venuto arricchendosi. Una volta alla settimana una newsletter riporta gratuitamente, per chi gradisce riceverla, tutte le notizie via via pubblicate negli ultimi sette giorni.
Prosegue da due anni in qua lo spin-off con fattidimontagna.it dove ogni settimana va in rete, con l’amichevole collaborazione di MountCity, un podcast d’attualità intitolato “Fatti e misfatti”. Così come, in base ad altrettanto amichevoli accordi con Alessandro Gogna, aggiornamenti quotidiani da parte di MountCity compaiono nella home page di sherpa-gate.com di cui si raccomanda la frequentazione.
L’impegno è di proseguire su questa strada mantenendo l’indipendenza come un bene indispensabile. Finché perlomeno se ne avranno le forze. Fa piacere che i lettori vengano messi al corrente di questa situazione e condividano tale operare. E che all’occorrenza ci perdonino approssimazioni o svarioni di cui si è sempre disposti a fare ammenda. (Ser)
BRAVO ROBERTO. AUGURI
Bisogna rendere omaggio al redattore capo di questo blog che raggiungendo il SUO cinquemila ha dimostrato la determinazione di un grande alpinista. Bravo Roberto!