Rifugio Segantini / Carmela Caola succede a Bonapace

Posto su un fantastico balcone a 2.300 metri al cospetto delle Dolomiti di Brenta e ai piedi di Cima Presanella (3.558m), la più alta vetta in territorio trentino, il rifugio Segantini è stato affidato dalla Società Alpinisti Tridentini alla gestione di Carmela Caola, maestra di sci di fondo di Mavignola, sportiva appassionata. Carmela prende il posto di Egidio Bonapace, personalità di spicco dell’alpinismo e della cultura trentina, guida alpina, già Presidente dell’Accademia della Montagna e Presidente del Trento Film Festival. 

Egidio Bonapace

“Sono stati anni belli quelli passati al Segantini”, ha detto congedandosi Bonapace che ha augurato buon lavoro a Carmela. “Per tutti lavorare è fatica, ma dei tanti lavori che ho fatto questo è quello che più mi è piaciuto”.

Il rifugio Segantini, circondato da morene glaciali, cascate e risalti d’acqua in val d’Amola, è facilmente
raggiungibile a piedi da Pinzolo e da Mavignola in val Rendena. Qui sullo sfondo le Dolomiti del Brenta.

Commenta la notizia.