Spezie, bigiotteria e…solidarietà. Il mercatino di “Alte Vette”

E’ il momento, non solo a Milano, di cominciare a pensare ai mercatini solidali e l’occasione viene offerta da “Alte Vette Onlus”, associazione nata nel 2010 per sviluppare e sostenere il primo progetto di una scuola femminile in Nepal, nella regione dell’Alto Mustang a 4000 metri di altitudine, ai confini fra Nepal e Tibet. Il progetto è mirato a offrire un’educazione tradizionale buddista combinata a un’istruzione laica e moderna a bambine disagiate provenienti da remote regioni himalayane e da realtà sociali di estrema povertà, di esclusione e sfruttamento.

“Cari amici, nonostante il Covid e quindi l’impossibilità di andare in Nepal a comperare i prodotti di artigianato locale organizzeremo comunque l’attesissimo mercatino di Natale”, è l’annuncio dato in questi giorni sul sito dell’associazione. I prodotti in vendita vengono definiti insoliti. Da segnalare le confezioni regalo contenenti due grammi di zafferano iraniano in pistilli. La spezia proviene dalle regioni montuose del Khorassan iraniano, dalle montagne dell’Hindu Kush in Afghanistan, dal Karakorum e dall’Himalaya. Panettoni gastronomici sono offerti da Giovanni Cova &C. In vendita anche classiche sciarpe di puro cachemire, berretti di morbida lana lavorati a mano, bigiotteria artistica, opera di Renato Giananti. L’appuntamento a Milano è il 3 e 4 dicembre dalle 10,30 alle 18,30 presso HAAS piazza Lima 3/cortile. Prendere nota…

Il bilancio di “Alte Vette Onlus” è ancora una volta di spicco. “Abbiamo iniziato con un piccolo edificio”, specificano i sostenitori del progetto, “e poi negli anni, con il crescere del numero delle bambine, abbiamo allargato e rinforzato le scuole realizzando nuove aule, nuovi dormitori, mense e sale comuni più grandi, cisterne e pannelli solari, muro di cemento per evitare che nelle stagioni monsoniche la scuola venisse allagata. Ora sono dei veri e propri complessi scolastici e non ci fermeremo!”. 

La prima scuola in Alto Mustang è stata costruita e inaugurata nel 2012. Subito dopo l’associazione ha contribuito a realizzare una scuola sulle colline di Pokhara dove le bambine risiedono durante i mesi invernali, quando a causa delle estreme condizioni climatiche la scuola nell’Alto Mustang viene chiusa. Ogni anno vengono migliorate e adattate le infrastrutture scolastiche per adeguarle all’aumento del numero delle bambine e per garantire loro il miglior ambiente possibile per vivere e studiare

Per informazioni: www.altevette-onlus.orgaltevetteonlus@gmail.com
Per donazioni: IBAN IT64C0501801600000011350014
Per 5×1000: Cod Fisc 97566500159    

Commenta la notizia.