Torototela ritrovato al suono della banda

La Banda giovanile provinciale Anbima VCO è tornata a esibirsi in concerto sabato 23 ottobre presso la Palestra del Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola. In questa particolare serata sono stati suonati in anteprima mondiale due brani scritti da Giovanni Leoni. detto Il Torototela, che visse a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo in Ossola e per diversi anni nell’America Latina dove scrisse le “Rime Ossolane” in cui raccontò la sua Valle Antigorio. E’ stato poi Leoni che, tornato in patria, ha fatto nascere il piccolo, accogliente rifugio in cima al Cistella, quasi interamente a sue spese e con il sudore della sua fronte. 

La consegna delle partiture di Giovanni Leoni “Torototela”
alle bande musicali ossolane. In apertura la Banda giovanile
provinciale alla serata in onore di Leoni. 

Un comitato istituito appositamente avrebbe voluto commemorare degnamente l’anno scorso l’anniversario della scomparsa di Leoni ma la pandemia ha azzerato il nutrito programma di festeggiamenti. Sabato 23 ottobre una sorpresa (preannunciata in MountCity che state leggendo): del Torototela che non fu solo un poeta ma anche un musicista, si sono ascoltati due brani intitolati “Sul pianoro del Cistella” e “Ricordo del Mottarone”. 

Grazie all’interessamento di Graziano Biancossi, infaticabile organizzatore, e alla collaborazione di ANBIMA VCO, queste musiche sono state affidate alle sapienti mani del compositore Michele Mangani che le ha armonizzate, così che possono ora essere suonate dalle bande musicali. La prima a farlo è dunque stata a Domodossola la Banda giovanile provinciale. Inoltre, durante la serata di presentazione, le partiture dei brani sono state offerte in omaggio alle bande musicali dei luoghi legati all’attività del Torototela: Baceno, Crevoladossola, Crodo, Domodossola, Mottarone, Oira e Varzo.

Sempre durante la serata a Domodossola è stata annunciata una novità: la nascita della Banda giovanile sinfonica nazionale. Le selezioni della nuova banda si sono concluse poche settimane fa e sono state selezionate due clarinettiste del VCO: Margherita Bertaccini del Corpo Musicale Santa Cecilia di Crodo e Michela Vair del Corpo Musicale Santa Cecilia di Gravellona Toce.

Nel corso della serata a Domodossola è stato infine premiato Aldo Picchetti, Presidente onorario dell’ANBIMA VCO, che per quasi vent’anni ne fu alla guida. Il suo posto è stato preso da Antonella Rosa. E’ toccato al Presidente regionale Ezio Eudano l’onore di insignire Picchetti con la Croce al merito.

La premiazione di Aldo Picchetti che fu per vent’anni
alla direzione dell’associazione delle bande provinciali ossolane.

Un pensiero riguardo “Torototela ritrovato al suono della banda

Commenta la notizia.