Dolomiti / Un corso per “operatori dell’ospitalità”

Un corso formativo per operatori dell’ospitalità che si dedicano all’attività turistica della provincia dolomitica bellunese, con particolare attenzione a gestori di rifugi, alberghi, affittacamere, B&B, agriturismi con possibilità di pernottamento, è organizzato dalla Fondazione Angelini di Belluno. L’attività è gratuita e, previa iscrizione, si articola come segue: 

• Giovedì 11 novembre 2021, incontro in presenza (sede GAL Prealpi e Dolomiti – Borgo Valbelluna): “Le reti nella destinazione turistica sostenibile”;

• Giovedì 25 novembre 2021, incontro online: “Sostenibilità e territorio”;

• Giovedì 2 dicembre 2021, incontro online: “La montagna nella pandemia: nuove opportunità?”

Per dare modo ai partecipanti di essere protagonisti attivi e di confrontarsi direttamente, la prima giornata è prevista in presenza, con un numero massimo di 30 partecipanti muniti di Green Pass, presso la sede del GAL Prealpi e Dolomiti. Le altre due giornate sono previste online ma con intensa attività laboratoriale che favorisca la creazione di reti. Entro il 30 ottobre è possibile iscriversi compilando il modulo sul sito fino a esaurimento posti (max 30 iscritti; verrà data conferma definitiva a chiusura registrazioni)

Per info: anna@angelini-fondazione.it; tel 0437.948446 in orario di ufficio.

Commenta la notizia.