MW Francia, continua la raccolta del filo spinato
Diciotto tonnellate di rottami metallici rimossi. E’ questo il risultato di una massiccia operazione di risanamento compiuta dai confratelli francesi di Mountain Wilderness. Decine di volontari si sono adoperati il 3 e 4 luglio per sottrarre ai prati e alla boscaglia di Chenaillet (Hautes-Alpes) i residuati bellici, in gran parte filo spinato, lasciati dai combattenti della seconda Guerra Mondiale. E’ questa la terza campagna di “smantellamento” compiuta dall’associazione guadagnandosi la gratitudine dei pastori locali costretti di frequente a soccorrere i loro animali feriti dai rottami. E non finisce qui. “Altro filo spinato sarà rimosso nel sito del lago di Sarailles, consentendo così di riabilitare questa magnifica zona montana”, annuncia MW Francia, che scherzosamente ammette di concedere a questi angeli del filo spinato intenti ad armeggiare con pinze e tronchesi delle congrue pause per bere, respirare, distendersi, mettersi la crema solare protettiva, fare picnic e, perché no, un mini pisolino, “anche se molti preferiscono farla finita il prima possibile”.
