Camminate, giochi, merende: nasce “Mom&Mountain”

Luglio si apre per “Donne di Montagna”, una realtà fondata nel 2018 da Marzia Bortolameotti con lo scopo di connettere, ispirare e raccontare la montagna in chiave femminile, con “Mom&Mountain”. Si tratta di una due-giorni di trekking e gioco il 3-4 luglio al Rifugio Roda di Vaèl (2.283 m., Vigo di Fassa) gestito da Roberta Silva, dedicata per la prima volta a mamme con la passione per la montagna e figli/e dai 6 ai 12 anni che desiderano vivere l’esperienza di camminate in quota e notti in rifugio. 

Il ritrovo è fissato per sabato 3 luglio, alle 9, a Castello di Fiemme, per la visita all’apicoltrice Viviana (dolcisaporidelbosco.it), poi partenza per raggiungere il rifugio, mentre domenica è prevista una camminata lungo il sentiero verso il rifugio Coronelle e poi verso il sentiero panoramico dove si incontra l’aquila in bronzo realizzata in ricordo di Theodor Christomannos, pioniere del turismo dolomitico, per poi concludere con una merenda a base di prodotti tipici e naturali all’agriturismo Malga Piè, a passo Costalunga. 

Viene poi definito un must dell’estate il Summer Camp targato #DonnediMontagna con un mix di attività outdoor per vivere la montagna a 360 gradi: dal trekking, allo yoga fino alla via ferrata. Quest’anno, il 10 e 11 luglio, il soggiorno è al Rifugio Vallaccia, nella val Monzoni, al cospetto della Marmolada, in val di Fassa (Trentino).

Sarà un susseguirsi di attività, con la pratica dello yoga sia all’alba che al tramonto e la via ferrata, di media difficoltà, in compagnia delle guide alpine: esperienze alla portata di tutte, ognuno con il proprio passo e con il proprio ritmo. ”Saranno due giorni solo per noi, per staccare la spina e godere del benessere che la montagna ci regala”, è spiegato nel sito di “Donne di Montagna”.

Un pensiero riguardo “Camminate, giochi, merende: nasce “Mom&Mountain”

Commenta la notizia.