Camminate, gente! Intesa per il Sentiero Italia

Cordiale incontro il 17 giugno a Casa Azzurri a Roma tra il ministro del Turismo Massimo Garavaglia e il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti, presente l’ex campionessa Manuela Di Centa, consigliere del ministro. E’ stata un’occasione per firmare un Protocollo d’intesa per la valorizzazione dei percorsi alpinistici ed escursionistici, in particolare il Sentiero Italia Cai e la Via italiana dei Rochers al Monte Bianco. Nel Protocollo si prevede la creazione di un’indispensabile rete di accoglienza per i camminatori e i pedalatori, questi ultimi dotati in genere di bici elettriche a “pedalata assistita”. Il Sentiero Italia Cai, definito il trekking più lungo del mondo, vuole essere infatti anche una meta escursionistica per gli amanti delle due ruote in montagna: come si apprende da fonti ufficiali del Club alpino, sono 119 su oltre 500 le tappe già verificate per la percorrenza in mountain bike in entrambe le direzioni, per un totale di 2768 km su oltre 7200. Il Protocollo firmato il 17 giugno prevede anche il completamento del Catasto nazionale dei Sentieri e l’accesso a chiunque all’applicazione per smartphone GeoResq per essere geolocalizzati in caso di incidente. 

La firma del Protocollo d’intesa tra il Ministro Massimo Garavaglia (a sinistra) e il presidente generale del Cai Vincenzo Torti.

Commenta la notizia.