Teresio sei grande! Il Cai lo elegge socio onorario
Contribuì con i suoi scritti a far diventare la Val Grande un Parco nazionale, fu l’ideatore del Camminaitalia, il trekking più lungo del mondo da lui percorso due volte, e del Sentiero Walser. E’ stato Vice presidente generale del Cai e Direttore della stampa sociale. È autore e coautore di una trentina di libri, tra cui guide escursionistiche e video. Straordinario amico della montagna, l’ossolano Teresio Valsesia, classe 1941, è ora Socio onorario del Club Alpino Italiano dopo avere ricevuto, tra i vari riconoscimenti legati alle sue benemerenze, anche il prestigioso Premio “Marcello Meroni” della Società Escursionisti Milanesi.
“Sin da ragazzo”, si legge nel curriculum di Valsesia, “allo studio liceale alterna le prime escursioni sulle cime che vedeva dalla casa natia. Su tutte, il Monte Rosa. Si appassiona alla montagna e a Macugnaga. Si offre come custode al rifugio Eugenio Sella, a 3029 metri. Sono gli anni del boom turistico di Macugnaga. Il Rosa è meta delle ultime grandi ascensioni, testimoniate da Valsesia nei suoi primi articoli”.
“Sposa Gigliola Schranz, walser di Macugnaga e hanno due figli”, si legge ancora nelle sue note biografiche raccolte nell’archivio del Premio “Meroni” che gli fu assegnato a Milano nel 2017. “Negli anni ’70 ‘riscopre’ la Val Grande, a cui dedica due libri contribuendo all’istituzione del Parco nazionale. Assunto come giornalista da un quotidiano del Canton Ticino, si trasferisce sul Lago Maggiore. L’assidua frequentazione della montagna, le ricerche storiche ed etnografiche, ne fanno uno dei divulgatori più apprezzati”.
Intensi e toccanti sono stati in occasione dell’Assemblea dei delegati del Cai, i momenti della nomina di Teresio Valsesia a Socio onorario “per aver pienamente realizzato, con grande onestà intellettuale e spirito libero, i più elevati ideali statutari della divulgazione della cultura delle terre alte, diffondendoli in tutta Italia con una vasta pubblicistica e con la pratica e l’impegno personale nell’attività escursionistica, sull’intero territorio Italiano”.
Antonio Bovo, attuale Presidente della Sezione Cai di Macugnaga che fu presieduta da Valsesia, ha commentato: “È con orgoglio che, a nome dei soci di Macugnaga, esprimo vivissime congratulazioni al nostro carissimo Teresio. A lui vanno grande apprezzamento e stima”. (Ser)
Le congratulazioni del Club dei 4000
CARO TERESIO, con affetto, stima, viva amicizia e riconoscenza,
a nome di tutti i soci del CLUB dei 4000 di Macugnuga,
sono felice e orgoglioso per la prestigiosa e meritata
onorificenza di socio onorario del CAI. Un caro abbraccio.
Nino