Quota 3466, nuova vita per la libreria più alta

Sarà proprio vero che la letteratura di montagna prende quota e i libri volano sempre più in alto addirittura sul Monte Bianco? Alla stazione della funivia di Punta Helbronner, a quota 3466 metri, è stato inaugurato nel 2019 un negozio Feltrinelli. Si chiama La Feltrinelli 3466 ed è la libreria più alta d’Europa: si raggiunge con la funivia Skyway e offre 376 titoli, o meglio li offriva prima che l’emergenza sanitaria bloccasse gli impianti di risalita facendo calare il sipario su questo angolo di paradiso di sessanta metri quadri dove sostare piacevolmente per sfogliare pagine di montagna e non solo.

Ora dopo un lungo stop per le prescrizioni anti Covid la funivia Skyway del Monte Bianco riapre dal 24 maggio. L’impianto, che collega Courmayeur con Punta Helbronner, a quasi 3.500 metri di quota, rimane aperto tutti i giorni dalle 8.30. E nel mese di agosto la funivia rimarrà aperta fino al tramonto. L’augurio è che anche la libreria più alta d’Europa possa riaprire e svolgere la sua benemerita attività.

A quasi 4000 metri non sono mancati a suo tempo gli incontri con gli autori. Fra i tanti, Hervé Barmasse, l’alpinista valdostano della Valtournenche, parlò del suo libro “La montagna dentro”. Lassù risulta che sia sempre viva la curiosità per i testi di storia sul Monte Bianco, quelli fotografici e le topoguide, testi descrittivi di itinerari o vie di arrampicata. Risulta pure che sia aumentato il pubblico giovane, tra i 20 e i 30 anni, mentre i più anziani chiedono sempre i classici, Bonatti in primis che tra l’altro venne eletto da quelle parti “cittadino del Monte Bianco”. (Ser) 
Una veduta del Monte Bianco e, in apertura, la libreria Feltrinelli a quota 3466 metri inaugurata nel 2019.

Commenta la notizia.