Corsi. La rappresentazione del paesaggio italiano

“Appennino a colori” s’intitola il nuovo corso on line di “Artesulcammino”. Ne dà l’annuncio Flavia Cellerino che intende raccontare in questo ciclo tra passato e presente l’evoluzione della rappresentazione del paesaggio italiano tra Quattrocento e Novecento nel suo spazio più diffuso, l’Appennino appunto. 

Flavia Cellerino

L’inizio è fissato per giovedì 18 marzo alle 18, esattamente un anno dopo l’avvio dei trenta incontri del marzo/maggio 2020. Così in tempi di rinnovato lockdown, ancora una volta il meglio della montagna, la sua intrinseca poesia, lo si può godere in remoto ascoltando queste nuove appassionanti lezioni. 

Storica, ricercatrice, impegnata nella divulgazione scientifica con istituzioni pubbliche e private per la realizzazione di mostre, libri, convegni, corsi, conferenze, Flavia Cellerino ama intrattenere, come è sua consuetudine, con argomenti rivolti rigorosamente al bello. Il bello dei paesaggi, il bello della pittura. 

“Su richiesta di tanti”, precisa, “ci rimettiamo sui sentieri della meraviglia, in attesa di poterlo fare fisicamente. Vorrei ricordare che un anno fa, in modo spontaneo, ci eravamo ritrovati davanti al computer o allo smartphone con il desiderio di non perderci di vista per parlare di viaggi, storia e arte. In molti ci hanno chiesto di ripetere quell’esperienza, Ed eccoci qui. I viaggi per ora sono progetti nel cassetto: un cassetto che speriamo di aprire al più presto”. 

Per iscriversi alla presentazione introduttiva
di “Appennino a colori” 
giovedì 18 marzo 2021, alle ore 18,
occorre seguire le indicazioni a questo link:

https://zoom.us/webinar/register/WN_msNakQ6eRVeGqHtXriF0eA

Commenta la notizia.