“Momenti”. Uno sguardo alla vita di Primo Levi
Nell’ambito di “Io so che cosa vuol dire non tornare”, il ciclo di incontri dedicato alla Memoria e alla figura del grande scrittore organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, la mostra “Primo Levi. Momenti ” è ospitata nella Sala Trasparenza della Regione Piemonte a Torino. Realizzata in collaborazione con la Regione, l’esposizione si può visitare all’angolo di piazza Castello con via Palazzo di Città, sino a domenica 21 febbraio.
Dal momento che la mostra non è visitabile in presenza, il particolare allestimento in vetrina consente ai passanti di osservare la selezione di ritratti e gettare uno sguardonella vita di Primo Levi.
Il percorso, curato da Guido Vaglio, presenta alcune significative immagini fotografiche di Primo Levi che rimandano alla sua quotidianità, alla testimonianza sul Lager, alla formazione e alle sue passioni: la chimica, la letteratura, la montagna, accanto al piacere del fantastico, l’umorismo, la curiosità per tanti e differenti campi del sapere. Scatti familiari si accompagnano a quelli di fotografi professionisti, fino a una caricatura del tempo di guerra e a una sorta di autoritratto simbolico costruito in filo di rame e fotografato da Pino Dell’Aquila.
https://circololettori.it/io-so-che-cosa-vuol-dire-non-tornare/