Splendori delle Alpi del Monferrato
Esistono le Alpi nel Monferrato? Alla domanda in apparenza stravagante offre una risposta il Museo Nazionale della Montagna che dal 25 gennaio a Trento, nelle sale del Palazzo Roccabruna, in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria, Agricoltura di Trento, presenta la mostra (visitabile fino al 26 febbraio 2021) “Le Alpi del Monferrato”, con immagini fotografiche di Renzo Isaia.
Nel corso dell’ultimo decennio, Isaia ha dedicato una serie fotografica al Monferrato, ponendone in evidenza la relazione con l’arco alpino. L’esposizione presenta una selezione di scatti che valorizzano tale straordinario paesaggio naturale e culturale attraverso le luci delle stagioni, con un approccio che mette in naturale ma non scontata relazione due eccellenze del panorama nazionale.
Ciò che rende ineguagliabili i paesaggi – fotografati spaziando tra le province di Asti e Alessandria, tra la Langa e il Roero astigiani e nelle pianure intorno a Villanova d’Asti – è lo scenografico valore della corona delle Alpi: una maestosa presenza che fisicamente si trova a una distanza variabile tra i 90 e i 150 chilometri, ma che l’uso di differenti ottiche rende più o meno imponenti, vicine o lontane.