Virus e montagne, le buone e le cattive notizie del 2020

Impossibile non ricordare, arrivati alla fine dello sfortunato 2020, come la montagna ha drammaticamente “vissuto” i giorni della pandemia. Sull’argomento si è espresso a lungo MountCity attingendo a varie fonti.  Buone e brutte notizie si accavallano nel ricordo. Vennero proibite le fughe in montagna (io resto a casa…) e chiuse a doppia mandata le sedi delle sezioni del Cai.

Saltò la stagione delle scalate himalaiane, in Nepal e Tibet. Niente salite sul K2 e le altre montagne del Karakorum. Proibito scalare anche in Alaska, in Yosemite, oppure sui Pirenei e sulle Alpi. Incerta la stagione delle vacanze nelle località alpine. Incerta l’apertura dei rifugi. Dal Cai è arrivata l’idea di organizzare campeggi per il pernottamento. Idea balzana, subito riassorbita da ondate di buonsenso. L’associazione Dislivelli ha proposto il 1° maggio un poco allegro dossier sull’argomento. 

Fra i siti più attivi è risultato, a una prima sommaria analisi, Planetmountain con la proposta di protocollo per la ripresa dell’alpinismo e dell’arrampicata nella fase 2. All’interno dei collaudati Montagna TV e Sherpa-Gate si è disquisito su alcune ardite proposte per “ripartire” in stile alpino. Da Fatti di montagna si è saputo che gli alpini non ne volevano sapere di rinunciare alla mega adunata programmata a Rimini… Un bel voto in pagella lo merita il bravo Franco Michieli che ha raccontato e commentato l’attesa che tutto finisse (?) con approfondimenti filosofici e letterari in una serie di lettere settimanali sul sito dei Cammini.

Una sintesi dei post pubblicati sulla pandemia è apparsa l’8 maggio in MontCity:  un mini dossier con 59 articoli su montagne e covid apparsi nel sito che può costituire, modestia a parte, un riferimento per quanti desiderino tornare sull’argomento anche per ragioni di studio. Per un aggiornamento su altri articoli in seguito postati/pubblicati su pandemia e contorni è sufficiente digitare la parola chiave “covid”. Con la speranza che nel 2021 il covid smetta di fare notizia. (Ser)

Commenta la notizia.