Concorsi. Fotografate le valli che non si arrendono
“La montagna, gli uomini e il virus” è il tema del concorso fotografico lanciato dalla Società Escursionisti Milanesi e aperto a tutti gli iscritti al Club Alpino Italiano di cui la Sem è una sezione. Il tema non è sicuramente facile da realizzare, spiegano gli organizzatori, ma si è voluto stimolare i concorrenti a cercare qualcosa di nuovo e attuale. In base al regolamento, ogni socio iscritto al concorso potrà presentare al massimo due fotografie che illustrino gli effetti prodotti dalla pandemia di Covid 19 nel rapporto dell’uomo con la montagna e con i propri simili.
Le immagini possono riguardare sia attività economico/lavorative (agro-silvo-pastorali, sanitarie, educative, del turismo), sia attività ludico/sportive (escursionistiche, alpinistiche, sciistiche) praticate in ambiente montano, realizzate nel periodo marzo 2020 – marzo 2021 compatibilmente con le misure adottate per contrastare la diffusione del virus.

Il premio, dedicato a Lorenzo Castelli, istruttore nazionale di alpinismo morto nel 2020 precipitando da una cascata di ghiaccio, è articolato in due classifiche, Tech e Pop: la prima sarà elaborata da una giuria composta da cinque esperti nominati dalla Sem, mentre la classifica Pop sarà basata sulla votazione online dei soci del Cai.
Le opere dovranno essere inviate attraverso il sito Sem a partire da lunedì 1 febbraio fino a mercoledì 31 marzo 2021. Il primo premio sarà costituito da una targa in ottone e un buono per una giornata a mezza pensione in un rifugio della Sem (a scelta tra Omio e Zamboni Zappa) per due persone. Il regolamento al link CAI SEM Milano – Società Escursionisti Milanesi