Nuovi orizzonti. Trek e spedizioni in podcast
E’ tempo di podcast, quei contenuti digitali principalmente audio, ma anche video, fruibili on demand su internet. Gli esperti riferiscono di un’ascesa inarrestabile prima in termini di ascolti e poi, a cascata, per investimenti pubblicitari. Nielsen ha appena diffuso i risultati di un’indagine svolta per il servizio Audible di Amazon. I numeri parlano di 13,9 milioni di persone che nel 2020 hanno ascoltato almeno un podcast. Un incremento di 1.8 milioni di ascoltatori rispetto all’anno precedente (+15%).
Nel settore dei trekking e dei viaggi è ora on demand una serie di podcast che riscuotono un significativo interesse. Riguardano 25 anni di sentieri percorsi in tutto il mondo che hanno segnato indelebilmente la vita di Daniele Tonani, milanese, 46 anni, tanto da rendere la sua passione per il cammino una professione: quella di organizzatore di trek e spedizioni al di fuori dell’Europa.

Con il podcast “Trekking nel Mondo” disponibile su Spotify, Itunes, Google podcast e Spreaker, Daniele cerca di emozionarci e mantenere vivo lo spirito on the road che lo ha sempre animato. Ogni mercoledi, dall’11 novembre, per 11 settimane è on line un quarto d’ora di “distillato di viaggio” secondo una sua definizione. Dal Tibet alla Patagonia, dal Nepal al Pakistan è possibile vivere, attraverso episodi raccontati in prima persona, i luoghi top per chi è amante dell’escursionismo o della montagna in generale.