Sollievo a Macugnaga. Il rifugio è salvo

Due giornate d’intenso lavoro hanno permesso il rifacimento della porzione del tetto, danneggiato dal forte vento, del rifugio Oberto al Passo del Moro. Il presidente della Sezione Cai Macugnaga Antonio Bovo racconta: “Dopo la scoperta del danno da parte dei gestori Alberto Cottini e Francesco Valente abbiamo subito allertato alcuni artigiani della zona, nello specifico Aldo De Gaudenzi e Stefano Morandi, esperti dei lavori in alta montagna, chiedendo il loro immediato intervento. Considerata la stagione e la quota dove sorge la struttura alpina non c’era tempo da perdere. Un ulteriore maltempo o altro forte vento avrebbero potuto compromettere la futura apertura del rifugio”.


“Con grande disponibilità e competenza tecnica”, dice ancora il presidente del Cai, “i lavori sono stati eseguiti in due giornate di impegnativo lavoro. Portati in quota con l’elicottero tutti i materiali necessari sono iniziati i lavori che hanno interessato la parte est del fabbricato (quella verso le piste da sci). Sono stati sistemati il colmo, il tavolato, l’isolamento e la nuova copertura. Al tetto è stata conferita una maggiore resistenza che dovrebbe offriremaggiore sicurezza.Ora saranno i gestori a dovere sistemare la parte interna che era rimasta danneggiata, ma il lavoro urgente è finito. Il rifugio è salvo! Appena possibile saranno recuperati i resti della copertura precedente alcuni dei quali già individuati anche se parzialmente coperti dalla coltre nevosa”.

Va ricordato che che nei giorni precedenti la bufera era stata sostituita la caldaia in previsione dell’ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento e dell’utilizzo dell’acqua per i sanitari. Nella foto di apertura i tecnici e il presidente del Cai a lavori conclusi.

Walter Bettoni

Commenta la notizia.