“Nature urbane”. Dove l’arte è un gioco

Due enormi semi di tarassaco sfidano l’autunno a Villa Baragiola, uno dei più affascinanti parchi di Varese definita giustamente una città giardino. Concepite dall’artista Livia Paola Di Chiara, queste opere vistose e festose sono state realizzate in occasione di “Nature Urbane”, il Festival del Paesaggio organizzato in settembre dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Varese con la direzione artistica dell’associazione temporanea d’imprese Residenza Idra-Independent Drama e l’Associazione Culturale Karakorum.

La rassegna è stata dedicata alla relazione tra l’uomo e il suo ambiente, con particolare attenzione ai parchi pubblici e con una serie di eventi site-specific, cioè appositamente creati per il contesto in cui sono stati presentati.

Livia Paola Di Chiara

E’ intitolata “Essere lievi” quest’incantevole opera della Di Chiara che continuerà a lungo ad accogliere i visitatori nel parco di Villa Baragiola. Queste lievi strutture dipinte di bianco sono realizzate con materiale naturale, ovvero legno e canna comune. “L’arte può essere un gioco che ti accompagna per tutta la vita”, sostiene l’autrice. “Kunst als Spiel” dicono non a caso i tedeschi che hanno una vera e propria passione per questo genere di artistici giochi. Meglio ancora se i giochi accompagnano la vita dei cittadini rendendo più lievi le loro giornate.

“Con la mia opera mi riferisco alla possibilità di esistenza che ogni seme cerca. In questo caso anche io mi sono sentita come un seme che ha trovato un luogo e uno spazio”, spiega ancora Livia Paola Di Chiara.  “Allontanatisi dalla pianta madre, i semi viaggiano nello spazio e nel tempo, propagando una visione del moto perpetuo del flusso vitale, pur nella loro natura effimera. Alludono a un principio di speranza, in cui la vita continua imperterrita ad accadere. E riportano anche a un gioco di dicotomie in cui contrapporre il movimento, a cui è tendenzialmente predisposto il mondo animale, all’adattamento a cui è incline il mondo vegetale. Il lavoro è pensato per dislocarsi in alcuni spazi del parco, con l’idea di creare un progetto diffuso”.

Come vuole la regola di “Nature Urbane”, l’opera è ora patrimonio comune della città.

“Essere lievi”, quest’incantevole opera di Livia Paola Di Chiara, accoglie i visitatori a Villa Baragiola nel centro di Varese (ph. Serafin/MountCity)

Commenta la notizia.