Scalate da record per il farmacista ciclista
Si chiama Giovanni Dracone, ha 38 anni, fa il farmacista in via Roma a Cuneo, è un atleta della Cicli Mattio di Piasco. Dal 5 al 13 luglio ha realizzato un sogno: un viaggio di otto giorni in bici tra Italia e Francia affrontando e superando 36 salite, percorrendo 1.403 chilometri per 35.313 metri complessivi di dislivello. Da Cuneo a Cuneo, 63 ore e 25 minuti in sella, scalando i principali colli e valichi internazionali che hanno segnato la storia del ciclismo, Giro d’Italia e Tour de France.
La sua esperienza è riportata sul profilo Facebook e comprende, tra gli altri, colle della Maddalena, Vars, Alpe d’Huez, Iseran, Galibier, Finestre, Sestriere, Isoard e Agnello. “Volevo una vacanza diversa, avevo 8 giorni di ferie e mi sono rivolto agli amici Luca Troglia e Alessio Gertoux dell’agenzia Dr Cycling Tour di Cuneo, chiedendo loro di organizzarmi un viaggio che mi permettesse di scalare più salite possibili. Prenotati gli alberghi, sono partito con il bagaglio minimo indispensabile e qualche ricambio per la bici”, ha raccontato a Matteo Borgetto del quotidiano La Stampa.
La giornata tipo? “Sveglia alle 7, abbondante colazione con baguette di pane, burro, marmellata, e via sui pedali fino alle 18,30, con una media di 180 km e 4.500 metri di dislivello al giorno. Per fortuna il tempo è sempre stato bello e ho vissuto momenti meravigliosi tra le Alpi Marittime, l’Alta Provenza e la Val di Susa, oltre che nel Cuneese”.