Il barone rampante fa capolino a Villa d’Adda

Con libere suggestioni dal “Barone rampante” di Italo Calvino, va in scena domenica 28 giugno alle 10.30 e alle 16 nel magnifico parco di Villa d’Adda Sirtori a Olginate (Lecco), in piazza Marchesi d’Adda, lo spettacolo “E io non scenderò più”. La regia è di Soledad Nicolazzi, l’organizzazione di Scarlattine progetti, associazione culturale di Santa Maria Hoè (LC), via Cesare Cantù, 4. I ragazzi ai quali lo spettacolo è dedicato scoprono le avventure di un minorenne che vive sugli alberi. La narrazione si alterna a scene grottesche, buffe, poetiche, coinvolgenti: si racconta di com’è starsene sopra un ramo al tramonto e sentire il profumo delle magnolie e innamorarsi, per la prima volta, a undici anni. E anche di ladri di frutta, dell’incontro con il temibile Gian de Brughi, il brigante appassionato di libri. E di Cosimo Piovasco di Rondò, il ragazzino che viveva sugli alberi in un mondo tutto suo, ma che riusciva a stare con gli altri come nessuno.

 

Partecipazione straordinaria allo spettacolo di Villa d’Adda a Olginate (Lecco): Lidia, Mirto, Elio e Matteo Serafin posano qui con la regista Soledad Nicolazzi (a sinistra).

“E io non scenderò più” parla ai ragazzi dell’amore per la libertà e per la scoperta della natura, dell’avventurosa ricerca d’identità che c’è in ognuno, della voglia di crescere e al tempo stesso di restare bambini. L’ingresso è in vendita a 15 euro, ridotto Under 20 – Over 65 12 euro + ddp, ingresso gratuito fino a due anni. E’ possibile prenotare online o allo 06-0406 e pagare in contanti nei Punti SisalPay (bar, tabacchi, edicole) oppure acquistare subito online con carta di credito e prepagata.

Info: https://www.diyticket.it/events/Teatro/3683/e-io-non-scendero-piu

Commenta la notizia.