Non nevica? Nevicano euro

La pandemia non dovrebbe avere messo in ginocchio l’industria dello sci, pronta a ripartire nella prossima stagione invernale con cospicui investimenti. Un controsenso considerata l’ormai cronica mancanza di neve? Niente affatto dal punto di vista del business se pensiamo all’assalto agli impianti che in febbraio ha preceduto lo stop imposto dall’emergenza sanitaria. Sull’avvenire dei mezzi di risalita e delle relative attrezzature per la neve programmata qualche riserva sarebbe però più che giustificata. I più recenti studi dicono che le aree innevate potrebbero presto diminuire dall’84% al 62,5% rispetto alle superfici attuali. Già dal 2030 non si dovrebbero avere precipitazioni nevose certe al di sotto dei 1300 metri.

Non nevica? Niente di male, basta che nevichino euro. Da notizie dell’ultima ora riportate in internet, ammonta a 2,8 milioni di euro il contributo regionale stanziato dalla Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sport e Giovani Martina Cambiaghi, per il sostegno alla gestione degli impianti di risalita e delle piste da sci innevate artificialmente nei comprensori lombardi. In particolare il provvedimento riguarda l’aiuto con cui Regione Lombardia contribuisce alla copertura dei costi di esercizio. Sono compresi, per esempio, i consumi di energia elettrica, carburante e mezzi per la battitura della pista. Paga Pantalone anche per quanto riguarda l’approvvigionamento idrico per la realizzazione dell’innevamento programmato.

Piccoli sciatori impegnati sui campetti di Bolbeno – Borgo Lares (Trento)

Incentivi sono poi previsti in Valle d’Aosta per la clientela che nella passata stagione non ha potuto usufruire degli abbonamenti stagionali fino al termine. Ma ciò che può sorprendere è il via libera dato dalla Provincia di Trento (Lega e Centrodestra) al rifacimento dei vecchi impianti sciistici di Bolbeno – Borgo Lares con tanto di illuminazione notturna: quattro milioni di soldi pubblici per la seggiovia più bassa d’Italia, 575 metri sul livello del mare. L’assessore al turismo Roberto Failoni, nato proprio nei pressi di Bolbeno, non ha però dubbi: “Più di 40 comuni credono in questo impianto. Più di 800 bambini vengono qui a sciare”. E meno male che qualcuno pensa ai bambini, costretti a crescere in questo arido mondo dove la neve sempre più sarà soltanto quella spruzzata dai cannoni. (Ser)

Un pensiero riguardo “Non nevica? Nevicano euro

  • 23/05/2020 in 09:55
    Permalink

    La stupidità umana non ha limiti, eppure continuano a chiamarlo homo sapiens.
    Gli altri animali sono tutti molto ma molto più intelligenti di noi.

    Risposta

Commenta la notizia.