“Biglietto sospeso” al Museomontagna

Tempi difficili per il Club Alpino Italiano essendo scontato prevedere che il rinnovo delle iscrizioni potrebbe subire una contrazione per l’emergenza economica in atto. In molte sezioni, del resto, è stato giocoforza chiudere in forte anticipo tali rinnovi in sede e la speranza è che i soci provvedano nel frattempo a mettersi in regola tramite versamenti bancari. Per cercare di superare questa congiuntura, il Museo Nazionale della Montagna, la cui gestione è affidata alla storica Sezione di Torino del Cai, ha intanto aderito all’iniziativa “Biglietto Sospeso”, promossa da CulturaItaliae e meetCULTURA. E possibile fare la donazione accedendo al seguente link: http://www.meetcultura.it/biglietto-sospeso/

“Biglietto sospeso” è un normale biglietto di ingresso che non dà in questo momento accesso ai luoghi ma va a supporto degli enti e dei professionisti per proseguire le attività una volta che l’emergenza sarà terminata. Per sostenere il Museomontagna, uno dei più importanti su scala mondiale, più che mai bisognoso di una… terapia intensiva vista la crisi che attanaglia tutte le istituzioni museali, sono sufficienti pochi passaggi: 1) Accedere al link sopra indicato dove compare l’elenco in costante aggiornamento di tutti i soggetti che hanno aderito all’iniziativa. Tra di essi anche il profilo del Museomontagna. 2) Decidere quanti biglietti sospesi donare, facendo una donazione diretta tramite bonifico bancario. In questo modo l’importo totale della donazione andrà direttamente al Museomontagna. 3) Contattare all’email indicata e far sapere che si è deciso di offrire sostegno. Si riceverà un attestato che certifica la donazione e alcuni materiali che aiuteranno a promuovere l’iniziativa.

In apertura una magica veduta notturna di Torino: sulla destra svetta il Monte dei Cappuccini con il Museo Nazionale della Montagna “Duca Degli Abruzzi” (archivio Museomontagna).

www.museomontagna.org

Commenta la notizia.