Niente panico, la cordata continua
Si fa presto a dire mettiamoci in cordata quando i rischi si moltiplicano e vanno affrontati in tanti, tutti insieme. Il problema è disporre del capocordata giusto e trovare l’accordo senza farsi prendere dal panico. E’ quello che per fortuna succede in SEM, la gloriosa Società Escursionisti Milanesi, ai tempi del coronavirus. Lunedì 24 febbraio mentre tanti, troppi milanesi in delirio svuotavano gli scaffali dei supermercati e riempivano la casa di bottiglie (in plastica) di acqua minerale come se dall’acquedotto non sgorgasse un’acqua che definire ottima è il minimo, sui desk top e i cellulari degli iscritti al sodalizio è arrivato un gradito messaggio. La mail era firmata dal presidente della SEM Roberto Crespi e da Laura Posani, medico e alpinista, una delle colonne portanti di questa sezione milanese del Club Alpino Italiano. “Care Socie, cari Soci”, si leggeva, “pur sapendo che ognuno di voi avrà già assunto le idonee informazioni, il Consiglio direttivo SEM e la Commissione medica ritengono doveroso girarvi il pieghevole dell’Istituto Superiore di Sanità quale vademecum per i comportamenti idonei da assumere in questo momento. Si segnala inoltre il numero di emergenza istituito dalla Regione Lombardia: 800894545. Gli altri numeri, come riportato anche nel pieghevole, sono: 112 e 1500. Con la promessa di raggiungervi con i comunicati che di volta in volta riterremo più utili all’interno del sodalizio, vi mandiamo un caro saluto”.
Non capitava da tempo immemorabile che le avversità mettessero in stand by l’irrefrenabile attività dei volontari “semini” così ben disposti nel farsi onore sul terreno, nella lotta con l’alpe. Ma questo è il momento di mostrare come la montagna anche in città faccia da collante. E tutto ciò mentre in ottemperanza all’ordinanza della Regione Lombardia del 23.2.20 ogni tipo di riunione in luogo pubblico o privato è sospesa sino al 1 marzo 2020, e anche nella bella sede della SEM in via Cenisio le persiane rimangono a malincuore accostate.
PS. Anche qui è possibile scaricare il Pieghevole del Corona virus
Civil Week rinviata. Come misura precauzionale, in seguito alla diffusione del Coronavirus, le attività previste presso le sedi del Club alpino e al Monte Stella nell’ambito della Civil Week (il Forum del Terzo settore) sono sospese. Rinviata quindi alla SEM, sezione del CAI, la presentazione del libro “Sulle Alpi con Leonardo” prevista per il 5 marzo e rinviato l’accompagnamento di persone disabili sul Monte Stella previsto per il 7 marzo di cui si era data notizia in mountcity.it Intanto restano attivi il canale civilweek.it<http://civilweek.it> e la raccolta delle fotografie per l’iniziativa #scattalagentilezza.