Imparare a orientarsi con Michieli
A Roppolo, lungo la via Francigena piemontese, la Casa del Movimento Lento annuncia dal 7 al 9 febbraio 2020 un corso dedicato alle tecniche e alla filosofia dell’orientamento a vista. Il corso è tenuto da Franco Michieli che da 1998 attraversa a piedi le terre selvagge del pianeta, interpretandole esclusivamente con occhi e facoltà umani, in vero isolamento nella natura: senza Gps, strumenti ricetrasmittenti, mappe, bussola e orologio, cioè come un animale migratore, o un umano antico. E’ una testimonianza controcorrente quella di Michieli, garante internazionale di Mountain Wilderness, rispetto a una civiltà sempre più virtuale, ed è la dimostrazione che nel rapporto concreto fra uomo e natura si trovano molte soluzioni che la civiltà ipertecnologica ha dimenticato. Nel seminario “Diventare esploratori, perdersi per ritrovarsi sulla terra”, Franco trasmetterà le sue competenze, in un weekend di cammino tra le colline piemontesi. La Casa del Movimento Lento (foto qui sotto) si presenta come un rifugio per viaggiatori, un luogo di incontro e di condivisione a un’ora di macchina da Milano e 40′ da Torino. Nella tranquillità del B&B è possibile staccare la spina esplorando, come informano gli organizzatori, a piedi o in bicicletta un territorio bellissimo e poco conosciuto.