Il pupo di ghiaccio del Presena

Arte e ghiaccio in alta quota sul ghiacciaio del Presena, in Trentino, dove è tornata la magia dell’Ice Music a 2600 metri. Cinquanta sono gli eventi con un’anteprima mondiale: le marionette di ghiaccio. A dare spettacolo in questo caso è il grande maestro e teatrante siciliano Mimmo Cuticchio dell’Opera dei Pupi. Una celebrità. Giovedì 23 febbraio 2020 Cuticchio è alle prese con un pupo di ghiaccio anziché di legno come al suo solito. “L’Ice Music Festival”, spiega, “mi ha chiesto uno spettacolo, e propongo Gli ultimi sogni di Orlando raccontando un Orlando morente con il corno da caccia e la spada Durlindana costruiti con materia gelata. Cinque minuti prima che si squagli, smetto di manovrare la scultura e ha luogo un’estinzione per liquefazione”. Spettacolo da non perdere, per chi se lo può permettere. Fino al 29 marzo è aperta questa rassegna culturale che nella precedente edizione è stata seguita da oltre ottomila spettatori in 52 concerti tutti sold out. Violini, viole, violoncelli, chitarre, un enorme xilofono e percussioni sono rigorosamente di ghiaccio. Mentre imperversa il riscaldamento globale, alle alte quote il ghiaccio dà spettacolo. Dobbiamo interpretarlo come un segnale di speranza in questa terra che brucia? (Ser)