Cassin e il Badile, quei giorni grandi
Eterno Cassin. Il grande alpinista lecchese (1909-2009) dopo aver dato lustro mercoledì 27 novembre all’apertura dell’ottava edizione del Milano Mountain Film Festival (Mimoff) al Cinema Gregorianum in Via Settala 27 (info: 02 29529038) dove la rassegna prosegue fino a sabato, è al centro di una serata, sabato 30, a Lanzada in Valtellina. Come risulta dalla locandina qui riprodotta, vengono rievocati all’oratorio parrocchiale con la partecipazione della nipote Marta e di Angelo Schena i giorni grandi di “Badile 1987”, un grande raduno in Val Masino nel cinquantennale della storica ascensione le cui immagini sono state fissate in un bellissimo film del regista Fulvio Mariani.

In quella circostanza il grande Cassin volle ripetere la scalata in vista dell’ottantesimo compleanno offrendo una chiara dimostrazione di forza. La vetta venne in origine raggiunta il 16 luglio 1937 da Riccardo con i lecchesi Vittorio Ratti e Luigi Esposito e i comaschi Mario Molteni e Giuseppe Valsecchi dopo avere superato le estreme difficoltà della parete oggi considerate TD con tratti di AO. Del comitato che diede vita al progetto “Badile 87, cinquant’anni di leggenda” fecero parte Giampiero Mazzoni, Felice Bottani, Giuseppe Caneva, Domenico Del Barba, Dino Fiorelli, Domenico Iobizzi, Riccardo Marchini, Stefano Marieni, Giuseppe Miotti, Lodovico Mottarella, Ezio Scetti, Marco Scetti e Roberto Serafin.