Politecnico in festa: torna la statua di Quintino
Giovedì 7 novembre 2019, nell’ambito del Festival della Tecnologia organizzato a Torino dal Politecnico, la statua di bronzo che raffigura Quintino Sella (1827 – 1884) e che per 87 anni era stata sistemata in una aiuola di Corso Massimo d’Azeglio, viene posizionata nel cortile della Sede centrale del Politecnico in corso Duca degli Abruzzi, vicino all’ingresso dell’Aula Magna. La cerimonia ha inizio alle ore 19.20 alla presenza delle Autorità Istituzionali e Accademiche. La scultura, che mostra Quintino mentre analizza un minerale, fu realizzata dallo scultore Cesare Raduzzi e posta nel cortile del Castello del Valentino, prima sede della Scuola di Applicazione per gli Ingegneri, oggi Politecnico di Torino, il 14 marzo del 1894 a dieci anni dalla morte di Sella. Lì rimase per 38 anni, quando nel 1932, a seguito di una deliberazione del Podestà di Torino Thaon di Revel il monumento fu trasferito – con l’intento che fosse uno spostamento temporaneo e provvisorio – dal cortile del Castello in un’aiuola poco distante.
Quintino Sella, oltre alla sua fama di statista, viene ricordato per aver promosso il Club Alpino Italiano e la Scuola di Applicazione degli Ingegneri, antesignana del Politecnico di Torino, dove per primo insegnò “Mineralogia”. Per questo motivo il ricollocamento della statua all’interno dell’Ateneo assume un valore significativo e prestigioso. Particolare importante. La statua bronzea, grazie alla partecipazione fattiva della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino e al laboratorio di restauro Thierry Radelet, è stata riportata alla sua bellezza originaria. Questa operazione è stata resa possibile grazie ad un’intesa tra il Comune di Torino, proprietario della statua, il Politecnico, sede ospitante del monumento e Fondazione Sella, che ha siglato il protocollo di intesa e tramite la quale è stato finanziato il restauro. L’intero progetto è stato coordinato dalla direzione artistica di Banca Patrimoni Sella & C. in stretta collaborazione con la Soprintendenza. Va infine segnalato che è in programma per la prossima primavera un evento organizzato al Politecnico e dedicato a Quintino Sella nell’ambito del quale verrà presentata una pubblicazione relativa al restauro della statua.
Maggiori informazioni
relative alla cerimonia di “disvelamento”
della statua al link