Premiato Ossini, adesso aspettiamolo in Tv
La sua popolarità arrivò all’inizio del nuovo millennio come conduttore del canale satellitare per ragazzi “Disney Channel”. Poi il napoletano Massimiliano Ossini, 1978, condusse “Linea Verde” su Raiuno affiancato da Veronica Maya. Ora da dicembre, e questa è una bella notizia, il bravo e sorridente Ossini riprende a condurre “Linea bianca” sempre su Raiuno. Questa volta accanto a lui si parla della presenza della sportivissima Nunzia Di Girolamo, ex deputata del centrodestra e moglie di Francesco Boccia (Pd), attuale ministro degli Affari Regionali. Consueto il focus sulla montagna fra culture, realtà di imprese, tradizioni, alimentazione, agronomia.

Intanto Ossini ha ricevuto il 26 ottobre 2019 ad Alpago (Belluno) il Pelmo d’Oro 2019 (premio speciale Dolomiti Unesco) che gli era stato assegnato la scorsa estate ma che per un contrattempo il conduttore non era stato in grado di ritirare durante la cerimonia di luglio. Ossini è anche un appassionato scrittore di montagna. Il suo libro “Kalipé” figura tra le motivazioni che gli sono valse il Pelmo d’Oro. Infatti l’opera, che segna l’esordio letterario del conduttore televisivo, esprime un approccio diverso (dati i tempi…) alla montagna, un inno al silenzio e alla natura. A Ossini è stata riconosciuta “la capacità di raccontare le Dolomiti e la montagna al grande pubblico, trasmettendo – così si legge nella motivazione – la passione per questi luoghi meravigliosi ed esortando alla riflessione su principi di sostenibilità, rispetto e lentezza nell’approccio con l’ambiente che ci circonda”. Parole assolutamente condivisibili. La montagna ha più che mai bisogno di giornalisti e conduttori del suo stampo. (Ser)