Con la Sem alla festa della solidarietà alpina
Trentacinque tra i quali 9 donne sono stati i premiati nelle 11 edizioni del Premio Marcello Meroni e 69 sono i benemeriti comunque saliti sul palco e festeggiati dal popolo della montagna che a Milano è notoriamente numeroso ed entusiasta, distribuito tra le due sezioni e le numerose sottosezioni del Club Alpino Italiano. Con questo bilancio il riconoscimento, dedicato dalla Società Escursionisti Milanesi (SEM) a uno dei suoi istruttori che nella vita fu fisico esperto e appassionato, affronta la dodicesima edizione alla ricerca, come espresso dal bando, delle persone che nel 2019 si sono prodigate, con discrezione e dedizione, per la difesa e la promozione della montagna nel campo dell’ambiente, della cultura, dell’alpinismo e della solidarietà.
Mentre cominciano ad arrivare le segnalazioni per le nomination va segnalato il virtuale gemellaggio con l’ormai storica Targa d’argento della Solidarietà alpina che a Pinzolo si assegna ormai da 48 anni sotto la guida dell’intrepido cavalier Angiolino Binelli. I milanesi del PMM premiarono con convinzione nel 2018 il cavaliere anche per i suoi trascorsi come soccorritore. E sabato 21 settembre gli amici di Pinzolo desiderano confermare, rinforzandolo, questo simpatico ponte gettato tra cittadini e valligiani in nome della solidarietà alpina. Così una delegazione della Sem sarà ospite nella borgata del Trentino alla cerimonia con cui si premia “padre Topio” Antonio Zavattarelli (nella foto tra i fedeli della sua parrocchia nelle Ande): personaggio, questo, peraltro familiare ai milanesi. Fu nel 2014 infatti che tra i premiati del “Meroni” figurò Davide Vitale, classe 1991, che in Bolivia si distinse nello staff del religioso prodigandosi per le popolazioni andine.
Va infine segnalato che è possibile fino al 7 ottobre proporre candidature al Premio Marcello Meroni compilando direttamente la scheda online oppure visionando e scaricando la “scheda del candidato” dal sito www.premiomarcellomeroni.it e inviando il tutto, opportunamente compilato, all’indirizzo e-mail: candidature@premiomarcellomeroni.it La premiazione avverrà il 22 novembre nell’Aula magna dell’Università degli Studi in via Festa del Perdono e il pubblico sarà chiamato a esprimersi sui candidati selezionati dalla giuria.