Tutti al capezzale del Lys
Tra le iniziative, tutte gratuite, della Carovana delle Alpi organizzata da Legambiente spicca “Requiem per un ghiacciaio”, una serie di veglie funebri in occasione del weekend del 27-28-29 settembre per far riflettere sugli effetti nefasti del riscaldamento globale e in particolare sui nostri ghiacciai che stanno scomparendo. Iniziativa non del tutto originale anche se encomiabile, visto che questa estate in Islanda, come è stato riferito anche in questo sito, la popolazione ha voluto ricordare con una targa commemorativa l’Okjokull, il celebre ghiacciaio che si è sciolto.
I Requiem per un ghiacciaio saranno distribuiti su tutto l’arco alpino e inizieranno il 27 settembre in concomitanza con la giornata dello sciopero globale di Friday For Future con un evento di punta nella valle del Lys, presso l’omonimo ghiacciaio del Lys, in Valle d’Aosta. Chi è interessato a recarsi al capezzale del ghiacciaio del Lys dovrà trovarsi il 27 settembre alle ore 10 presso il parcheggio funivie di Staffal (frazione di Gressoney La Trinité). Da lì si imboccherà il sentiero n.7 fino a raggiungere le sorgenti del Lys che coincidono con la parte terminale dell’omonimo ghiacciaio (camminata di due ore circa). Raggiunto il ghiacciaio, ci si radunerà per una sorta di rito di commemorazione che prevede:
– Introduzione sui motivi dell’iniziativa a cura di Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi Legambiente
– Descrizione della situazione dal punto di vista scientifico a cura di Michel Isabellon Arpa Aosta
– Buoni propositi da parte dei presenti
– Musica per il ghiacciaio con Martin Mayes, suonatore di corno delle Alpi
– Veglia con racconti dei bei tempi passati con Davide Camisasca, fotografo e guida alpina, profondo conoscitore dei ghiacciai del Monte Rosa.
Il ritorno verso Staffal è previsto per le ore 15,30 circa. In caso di cattivo tempo l’evento si svolge presso la Sala consiliare del comune di Gressoney La Trinitè. Partner dell’iniziativa sono le associazioni Dislivelli e Cinemambiente.
Info: alpi@legambiente.it