Violoncelli all’alba tra natura e arte

Quattro violoncelli, tra cui quello di Mario Brunello e una fisarmonica per un’Alba musicale in alta quota a 2300 metri sulle Dolomiti di Brenta. Domenica 1° settembre a Pra Castron di Flavona il violoncellista Mario Brunello con i colleghi Dimos Goudaroulis, Naomi Berrill, Walter Vestidello e il fisarmonicista brasiliano Toninho Ferragutti è protagonista dell’evento della stagione in Trentino-Alto Adige, tra natura e arte. S’inaugura così la “Campiglio Special Week” dedicata quest’anno alla musica brasiliana. In programma una serie di eventi tra malghe, rifugi e sale da concerto tra Madonna di Campiglio e l’intero gruppo delle Dolomiti di Brenta che porta a “I Suoni delle Dolomiti” artisti del calibro di Jaques Morelenbaum, uno dei più grandi esponenti della musica brasiliana al mondo, Stefano Bollani e Gabriele Mirabassi.

Commenta la notizia.