Crollano seracchi e ghiacciai pensili, un’estate da dimenticare

L’estate meteorologica sta volgendo al termine, meno ore di sole a disposizione si tramutano in nottate tutto sommato accettabili e con una piacevole sensazione di fresco al primo mattino. “Questa estate”, dice Luca Sergio di MeteoLive Vco, “sarà ricordata per i tanti crolli registrati sulla parete Est del Monte Rosa. Temperature record, frane, piogge intense, downburst, crollo di ghiacciai pensili: questa è stata l’estate 2019!” Il 14 agosto una parte del seracco a sinistra del Crestone Zapparoli è crollata causando una grossa valanga (qui la foto del crollo). Ma non è finita. L’estate 2019 con le grandi ondate di calore di giugno e luglio, le temperature record, le piogge intense di agosto e i danni provocati, le frane della Val Formazza e San Domenico, mostra un’altra caratteristica: i crolli dei ghiacciai pensili del Monte Rosa”.

Walter Bettoni (wbm.wbm@tiscali.it)

Commenta la notizia.