Grandi predatori nel diario scolastico
A scuola con “Le presenze silenziose nelle montagne italiane”: il lupo, l’orso bruno, la lince e gli altri grandi predatori. E’ questo il tema del nuovo diario scolastico del Club Alpino Italiano rivolto alla green generation. L’obiettivo? Sensibilizzare i più giovani sui temi dell’ambiente, della natura, della montagna e della fauna che la popola. Il diario è composto da 430 pagine, 40 foto a colori, 7 cartine e 27 disegni realizzati da Massimo Vettorazzi. Dopo un’introduzione, sviluppa mese per mese, da settembre a giugno, le tematiche che riguardano i grandi carnivori: da prede, tracce e segni di presenza ai conflitti con l’uomo e alle soluzioni strategiche per ridurre l’impatto sulle attività antropiche. Dalle norme comportamentali in caso di incontro ravvicinato (con i predatori ma anche con i cani da guardianìa) al ruolo ecologico e alla normativa vigente.
Il diario si rivolge principalmente ai ragazzi della scuola media ma può essere usato, a quanto viene precisato nel sito del Cai, anche per le superiori o per la quinta elementare. Previsti naturalmente i classici spazi dove scrivere l’orario provvisorio e definitivo, annotare i compiti e le comunicazioni casa-scuola. La pubblicazione, acquistabile sul sito store.cai.it, ha un prezzo di 12,50 euro, scontato a 9 euro per i soci e a 7 euro per le Sezioni del Cai. Le scuole interessate a sviluppare un progetto sui grandi carnivori con la collaborazione delle Sezioni a loro più vicine possono scrivere a grandicarnivori@cai.it