Ometti in gara al Lagazuoi

Un cairn è una costruzione formata da pietre impilate a secco. La funzione più comune dei cairn è quella di punto di riferimento, specialmente in montagna, dove queste costruzioni sono generalmente chiamate ometti. Il “Lagazuoi cairn festival” si svolge lungo il percorso tra il rifugio Lagazuoi e la vetta del monte: termina domenica 28 luglio alle 11 con la votazione della giuria. Ogni concorrente può utilizzare solo i sassi liberi raccolti nei dintorni della propria postazione, senza entrare in conflitto con le postazioni vicine, con un vincolo alla dimensione massima dei sassi utilizzati che non potrà superare i 20 cm di lato. È assolutamente vietato scavare sassi, o in ogni caso lasciare altri segni del proprio passaggio oltre alla semplice opera del cairn. Le opere vengono valutate sulla base dell’equilibrio della forma, dell’agilità della creazione, della leggerezza della struttura, dell’armonia degli elementi costitutivi e della stabilità dell’opera.

Commenta la notizia.