A piccoli passi con Toni Farina
“Quanto manca?” “Quando si arriva?” “Quando si mangia? Chi decide di affrontare un’escursione con i bambini sa che queste sono le domande principali a cui dovrà rispondere. Eppure è sufficiente offrire i giusti spunti per trasformare una semplice camminata in un’esperienza da ricordare. “Grandi scoperte a piccoli passi”, il nuovo libro di MonteRosa Edizioni (256 pagine, 27 euro) firmato da Toni Farina, propone 20 itinerari facili, tra il Piemonte e la Val d’Aosta, dove la montagna diventa un mondo da esplorare tra realtà e fantasia. E dove il bravo Toni si aggira tra mille magie come Willie Wonka nella sua mirabolante fabbrica di cioccolato. Il libro è suddiviso per capitoli tematici e ogni tema – il bosco, l’acqua, gli animali, i villaggi, le incisioni rupestri, le vette – viene arricchito con una fiaba, illustrata dagli acquarelli di Silvia Benetollo.

Ogni escursione è spiegata in modo semplice ma esauriente, perché anche i bambini possano leggere la descrizione dell’itinerario, divertendosi e partecipando attivamente alla preparazione della gita a casa e all’individuazione del percorso in ambiente. La guida si rivolge ai bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni ed è studiato per loro il linguaggio utilizzato nella descrizione dei percorsi. Gli itinerari sono integrati da schede che hanno l’obiettivo ora di chiarire parole “tecniche”, ora di regalare piccoli approfondimenti su argomenti di natura storica, naturalistica o geografica. Infine, una sezione tecnico-logistica è rivolta ai genitori, per fornire loro tutte le informazioni relative alle escursioni presentate.
Villy Wonka, pardon, Toni Farina, è indicato nei risvolti di copertina come appassionato di natura e ambiente, profondo conoscitore del territorio del Piemonte. Indubbiamente sa come conquistare l’attenzione dei piccoli lettori incuriosendoli come fanno certi vecchi zii. Arrivato a un pascolo dopo una lunga discesa nelle pietraie non può mancare di esclamare: finalmente l’erba! E i ragazzi imparano che sull’erba i piedi ringraziano e, se si immergono nel ruscello, sono ancora più contenti. Toni ha lavorato nel Settore Biodiversità e Aree naturali della Regione Piemonte ed è stato per molti anni una firma della rivista Piemonte Parchi. È autore di diverse pubblicazioni e guide di turismo e cicloturismo. È consigliere del Parco nazionale Gran Paradiso. Ma forse questi aspetti della sua multiforme e multimediale attività ai piccoli lettori interessano meno. (Ser)