Pietra di Bismantova, cabinovia in vista

Per Dante Alighieri la Pietra di Bismantova rappresenta la salita al Purgatorio, per la rivista Focus è una delle più belle montagne del mondo. A sua volta il Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha decretato – e non risulta che abbia mai cambiato idea – che “dovrà restare luogo aperto agli usi e alla frequentazione crescente, senza intaccarne l’essenza di montagna vera, con valori primari di naturalità, di cultura e anche di economia e di spiritualità”. Ma contano ancora i giudizi dei Parchi nazionali? A qualcuno interessa se questo meraviglioso monolito che si staglia solitario tra le colline viene trasformato in luna park più di quanto già non lo sia? Ed è normale, accettabile che, come risulta, venga data via libera a una cabinovia per la vetta lunga circa 1.500 metri, con tre tralicci, cabine a sganciamento automatico, stazione di partenza nella piazza dell’ex Consorzio?

Di questi tempi, purtroppo, c’è poco da stupirsi. Ciò di cui si parla è infatti uno dei punti del programma elettorale presentato dalla lista Castelnovo Libera, sostenuta da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, che candiderà alle amministrative del mese di maggio Alessandro Davoli. Alcuni pazzoidi hanno proposto in passato anche di peggio? Magra la consolazione di alcuni vecchi amici della Pietra che su queste rocce un tempo immerse in un mondo arcaico hanno tracciato ardite vie alpinistiche. E’ perciò lecito domandarsi se questo di cui si parla nel citato programma elettorale rispecchi quel “rinnovato equilibrio tra valorizzazione e conservazione” auspicato nel 2017 in un documento del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano riportato anche in questo blog. E se la conservazione di questa montagna sia davvero riconosciuta a tutti gli effetti come “uno dei compiti più importanti del Parco nazionale e della Riserva Mab Unesco di cui la Pietra è zona core”. Parole al vento, povera Pietra. (Ser)

Per saperne di più: https://www.redacon.it/2019/01/24/la-lega-presenta-il-suo-programma-tra-affitti-simbolici-bus-per-la-pietra-e-macello/?fbclid=IwAR3WlJHKcU5n_8ardtUUIRSibEyWCdp5F1ANY6xVB2nABCFx5VUnPAHz724

Un pensiero riguardo “Pietra di Bismantova, cabinovia in vista

  • 09/05/2019 in 10:09
    Permalink

    neanche avessero specificato che fosse per i disabili o fasce protette che non riescono ad ammirare cotanta bellezza della natura. c’è ne sarebbero di cose da fare per aiutarla altro che cabinovia….povera pietra

    Risposta

Commenta la notizia.