Libri nuovi. Greta, che brutto clima
“La nostra casa è in fiamme” è il titolo del libro di Greta Thunberg che dal 9 aprile si può trovare per 12 euro in edicola con La Repubblica. Pagine nelle quali i genitori di Greta (una famosa cantante lirica e un uomo di teatro svedesi) raccontano la storia della loro famiglia alle prese con la malattia delle loro due figlie (Greta e la sorella) e, insieme, la crescente messa in crisi del loro (e nostro) modello di vita di fronte all’incalzare dei ragionamenti della piccola Greta sul rischio ambientale. Quegli stessi ragionamenti e atteggiamenti che l’hanno portata a sedersi con un cartello in piazza ogni venerdì, poi a far muovere i suoi compagni di classe, la sua città, il parlamento svedese, l’Onu, i ragazzini di mezzo mondo. E’ la mamma a farsi interprete delle istanze di Greta raccogliendo indizi sulla precaria situazione del pianeta che tanto angoscia la figlioletta e tanto poco scompone i negazionisti, e mettendo in guardia dalla vana speranza di una “guarigione mistica” che tutto risolve. L’aspetto più affascinante del libro, qualcosa di più di un semplice compitino senza ambire a imporsi sul piano letterario, riguarda forse il modo con cui Greta riesce a vincere il suo “mutismo selettivo” dovuto alla sindrome di Asperger. A undici anni si è infatti ammalata. E’ caduta in depressione. Ha smesso di parlare e di mangiare. Ma ha trovato la forza di pronunciare le parole che l’hanno resa famosa: “Non voglio la vostra speranza. Voglio che proviate la paura che io provo ogni giorno. Voglio che agiate come fareste in un’emergenza. Come se la nostra casa fosse in fiamme. Perché lo è”. (Ser)
In apertura l’emergenza climatica in un murale a Carrara, lungo le sponde del Carrione (ph. Serafin/MountCity).
Altre novità
“Monti in città”, la libreria milanese di Viale Monte Nero 15 (angolo giardini, a due passi da Porta Romana, tel 0255181790, Mail: libridimontagna@montiincitta.it), segnala 14 nuovi libri nella sua newsletter del 10 aprile 2019.
- Arrampicate Dolomiti sud-orientali vol.1Autori: Matteo Bertolotti, Luca Galbiati. Editore: Vividolomiti. Offerta speciale € 19,90 invece di € 29,90. 115 itinerari d’arrampicata classica, classici e inediti nel cuore delle Dolomiti Sud-Orientali. Dagli affascinanti Aghi della Civetta alla maestosità del Pelmo, non trascurando una visita alle poco conosciute Dolomiti d’Oltre Piave.
- MTB dal Lago di Como alla Valsassina e Val Brembana. Autore: Claudio Locatelli. Editore: Versante sud. Un lungo viaggio conduce, stagione dopo stagione, dai 120 metri delle pianure alle quote più alte dei passi e dei sentieri delle Orobie .34.00 €
- Il Cammino Materano. Autore: Enrico Sgarella. Editore: Terre di Mezzo. 60 km a piedi lungo la Via Peuceta, da Bari alla città dei Sassi fino a Matera, Capitale europea della cultura 2019: un viaggio di 7 giorni tra Puglia e Basilicata, tra passato e presente, dalle eredità storiche di Federico II agli orizzonti infiniti dell’altopiano delle Murge, modellati dal lavoro secolare dell’uomo. Di giorno si cammina in mezzo a ulivi, mandorli… 15.00 €
- Parco Naturale dei Monti Aurunci. Editore: Il Lupo. Carta escursionistica scala 1:25000 realizzata in collaborazione con l’ENTE PARCO e i CAI locali. Formato: 120 x 98 cm. Fronte: carta Escursionistica – Territorio. Per la gran parte il territorio ricopre la Provincia di Latina arrivando ad affacciarsi sul Golfo di Gaeta. Retro: informazioni storiche – geologiche e naturalistiche sul tutto il territorio del Parco – Breve descrizione dei sentieri – Foto a colori – Carta e sentieri di 2 aree protette esterne al confine del Parco: Monte Cassino e Laghetto di Sette Cannelle. 10.00 €
- Confessioni di un serial climber. Autore: Twight Mark. Editore: Versante Sud. Profondamente introspettivo, ma anche arrogante, grandioso, estremista, questo libro ha diviso la letteratura di montagna americana, dissacrando convenzioni, racconti e situazioni. Vincitore al Mountain Book Festival di Banff nel 2001, ha aperto lo sguardo su una concezione dell’alpinismo e della vita che nessuno aveva mai osato esprimere…19.90 €
- Ogre. Il settemila impossibile. Autore: Doug Scott. Editore: Corbaccio. Dopo mesi di preparativi e settimane di permanenza sulla montagna con il resto del team, il pomeriggio del 13 luglio 1977 Doug Scott e Chris Bonington raggiungono la cima dell’Ogre, sono i primi alpinisti in assoluto a conquistare quella vetta tra le più difficili al mondo. Un breve attimo di sosta per riprendere fiato, assaporare… 22.00 €
- La ragazza dei lupi. Autore: Mia Canestrini. Piemme edizioni. “Cercavo lupi, ho trovato me”. “Il mio lupo mi ha tagliato la strada un pomeriggio d’estate a pochi chilometri da casa. È balzato nella provinciale all’improvviso, ma calmo, e l’ha attraversata con un passo lento e sicuro, quasi a non sfiorare l’asfalto. Si è voltato a guardarmi, ci siamo fissati un istante, il tempo di lasciarmi un messaggio, e come un angelo è sparito, infilandosi nella vegetazione fitta oltre la cunetta. Mentre tutto sembrava…”. 17.50 €
- Mischief, viaggi in Artide e in Antartide. Autore: Harold William Bill Tilman. Edizioni Mare Verticale. Harold William Bill Tilman (1898-1977) è stato l’ultimo grande esploratore, navigatore e alpinista inglese. Compagno di cordata di Eric Shipton, conquistò il monte Kenya, il Ruwenzori, il Kilimangiaro; in Himalaya salì il Nanda Devi e arrivò quasi a scalare l’Everest nel 1938. Infine, si dedicò all’esplorazione dell’Asia. 20.00 €ì
- Farfalle e ghiacciai. Autore: Fosco Maraini Edizioni: Hoepli. “Quello di Fosco”, scrive Dacia Maraini nella prefazione, “è un amore sfida, fatto di azzardi, provocazioni, confronti: affrontare i pericoli a viso aperto, uscire dalla normalità di un turismo alpinista, farsi fedele di una divinità magnifica e severa: la montagna, che sia quella delle Dolomiti o del Sikkim, quella del vulcano siciliano o delle alte cime del Tibet”. 22.90 €
- Scalare il mondo. Autore: Walter Bonatti, cura di Angelo Ponta. Editore: Solferino. Inseguendo i propri sogni di bambino, Bonatti è diventato un personaggio leggendario, il simbolo stesso dell’avventura. Perché nelle sue sfide si è spinto sempre un po’ più in là, ed è andato tanto avanti da riuscire ancora oggi a dirci qualcosa di nuovo. Erano i sogni a guidarlo…18.00 €
- Tomek Mackiewicz. Il sognatore ribelle. Autore: Davide Bubani. Editore: Alpine Studio. Tomek Mackiewicz era un visionario. Il suo istinto, unito a una inesauribile tenacia, gli permise di realizzare il sogno dell’ascensione del Nanga Parbat. 15.00 €
- Pedalando nel silenzio di ghiaccio. Autore: Omar Di Felice. Editore: Rizzoli. Da bambino Omar era introverso e un po’ controcorrente: impacciato nei giochi di cortile e più incline alla lettura che alla PlayStation. Che cosa gli ha permesso di diventare un uomo che ha coronato un sogno grandioso, quello di sfrecciare sui ghiacci con la sola forza delle sue gambe attraversando distese sconfinate, tanto remote…18.00 €
- C’è sempre per ognuno una montagna. Autore: Giancarlo Bregani. Ediciclo editore. Uscito per la prima volta nel 1969 da Tamari, è un classico della letteratura d’altura. Nuova prefazione di Michele Comi, guida alpina e ideatore, assieme a Nicolò Berzi, del più importante meeting di bouldering mondiale: Il Melloblocco. 15.00 €
- Verso un altro dove. Autore: Nico Bosa. Editore: Alpine Studio. Giorgio decide di abbandonare temporaneamente la sua attività per dedicarsi a un viaggio in solitaria lungo quasi un anno. Lo scopo è chiaro, il viaggio, ma con mete non casuali: l’amore per la biologia, l’arte, l’antropologia e la letteratura portano l’autore…16.00 €
La popolarità di questa sedicenne è la sua malattia? Sarebbe cattiveria compatirla e non accettarla per quello che è. Certamente qualcuno la manovra… Caro Roberto, ogni giorno, quanti ambientalisti, molti da dieci lustri (un lustro = 5 anni), fanno il possibile, per far capire che se non cambiamo le nostre abitudini di comodo, il pianeta non vivrà a lungo? Sarò noioso, ma menziono nuovamente l’attuale papa, (non ha importanza la sua religione, anche se fosse un musulmano, un induista), perché ha scritto UNA ENCICLICA (LETTERA PAPALE), e l’ha intitolata con una frase, che pur riferendosi al suo DIO, ha cercato di dare questo messaggio… DIFENDIAMO L’AMBIENTE! Perché ha successo GRETA, probabilmente per il suo visino timido, per la sua poca altezza, per il suo sguardo. Perché riempie le piazze? Penso per la scelta del giorno… SI SCENDE IN PIAZZA DI VENERDI, GIORNO DI SCUOLA. Vorrei vedere se tutti i giovani che fanno assenza giustificata, SE SI PROPONE LA DOMENICA, SONO PRESENTI!